Di recente a Napoli c’è stata la presentazione di etichette enogastronomiche riguardanti particolari vini friuliani e piatti mediterranei. L’evento è stato uno dei protagonisti della diciottesima edizione di Anteprima Vitignoitalia, anticipazione della manifestazione che si terrà a maggio.
I vitigni presentati
Trattasi del Consorzio Friuli Doc che a Napoli ha illustrato alcuni dei vitigni che caratterizzano la produzione di una delle regioni più vocate alla viticoltura.
Ecco alcuni vitigni presentati:
- Ribolla Gialla, nella versione spumantizzata;
- Friulano e Sauvignon per quanto concerne i bianchi;
- Diverse espressioni del Refosco dal Peduncolo Rosso sul versante rossista.
La mostra dell’evento
Si è assistito ad un parterre che ha incontrato i favori del pubblico degli appassionati e l’attenzione degli addetti ai lavori i quali hanno affollato le sale dell’Excelsior per quello che è diventato un appuntamento importante per i winelover del capoluogo campano.
Il mercato napoletano dunque punta a un pubblico attento alla qualità e alle unicità delle proposte enoiche e che vede in VitignoItalia il palcoscenico ideale per raccontare le proprie eccellenze.
La tappa napoletana del Consorzio ha avuto una appendice con una cena, riservata a operatori e stampa internazionale, che ha avuto luogo a “L’Ebbrezza di Noè“. Questo è lo storico locale di Via Vetriera condotto da Luca Di Leva ed è stato, infatti, teatro di un incontro tra le etichette friulane e alcune piatti dalla connotazione mediterranea.
I diversi prodotti presentati
E così il Crudo di Gamberi, Ricotta al Limone e Pane al Wasabi si è accompagnato a uno spumante a base Ribolla Gialla. È stato poi il turno di un carpaccio di tonno rosso, maionese all’arancia e insalatina di scarola riccia che ha duettato con un friulano.
Ai sapori e ai profumi di un Sauvignon è toccato il compito di confrontarsi con un risotto aglio, peperoncino e colatura di alici. La chiusura ha visto la fusione tra il refosco e un filetto di maialino nero, blu di bufala, rapa Rossa e cavolo Nero.
L’enogastronomia a Napoli
La città di Napoli spesso ospita eventi relativi all’enogastronomia in quanto vi è una profonda considerazione verso quest’ultima. Inoltre tali rappresentanze permettono un aumento dell’attrazione e del turismo generale. Napoli è piena di eccellenze a riguardo e, l’incontro tra le etichette friulane e piatti di connotazione mediterranea ne sono la più grande conferma.