La sicurezza degli impianti termoidraulici sarà un punto sempre più importante per una sana economia familiare. Gli impianti di riscaldamento e condizionamento ormai sono strettamente connessi a parole chiave dell’attuale epoca: risparmio energetico, ammortizzamento dei costi e rispetto per l’ambiente. Sulla base di tale convinzione, Michele Rocco ha iniziato la sua attività imprenditoriale nel 2014, rilevando la Idroferramenta di Casalnuovo di Napoli.
Come nasce il vostro punto vendita?
«Sono partito con 5 dipendenti e tanta voglia di fare, nel 2019 è entrato nello staff mio figlio Ciro. Con lui abbiamo inserito nuove merceologie e ci siamo specializzati in alcuni settori diventando punto di riferimento sul territorio. Idroferramenta è uno store che tratta diverse merceologie. Siamo partiti dal ferramenta pura con la vendita di viti, bulloni ed accessori per poi inserire altri segmenti come termoidraulica, utensileria, elettroutensili, materiale elettrico civile ed industriale, casalinghi, pitture e vernici con tutti gli accessori, ed utensili per giardinaggio. Abbiamo cercato di dare spazio ad ogni settore, puntando sulla vastità di gamma».
Su quali prodotti vi concentrate?
«Il centro del nostro negozio è sempre riservato alla vastità di gamma della bulloneria e viteria, ma ci sono altri servizi fondamentali inseriti in questi anni, un tintometro interno per un servizio di qualità e celere sia per l’operatore di settore che per l’utenza finale, la riproduzione chiavi, chiavi speciali radiocomandi e chiavi auto». Quanto è importante la coscienza ambientale nel vostro settore? «Non siamo legati unicamente all’idea di commercio, la tutela ambientale significa molto per noi. Grazie alle nostre professionalità oggi siamo veri e propri garanti del risparmio energetico, capaci di offrire soluzioni a basso impatto ambientale e in linea con la salvaguardia ambientale. In alcuni casi specifici, soprattutto qualora si prevedano lavori di ristrutturazione, installando un nuovo impianto di condizionamento o riscaldamento è possibile ottenere detrazioni fiscali inerenti al risparmio energetico. La professionalità dei dipendenti su questi aspetti conta tantissimo».
Vi adoperate nella formazione del personale?
«In entrambi i punti vendita abbiamo un grande bancone per il servizio e personale specializzato ognuno in un settore specifico, ma comunque con una formazione tale da poter seguire il cliente. Puntare sulla formazione del personale significa tutto in questo settore, operatori preparati portano clienti soddisfatti».
Le sfide di Idroferramenta si fermano qui?
«Negli anni abbiamo ideato e realizzato un secondo punto vendita ampliando i brand a cui attingere ed abbiamo sviluppato anche un negozio virtuale, il nostro e-commerce».