Benzema pallone d'oro

Benzema entra nella storia: è Pallone d’Oro

Gennaro Alvino 19/10/2022
Updated 2022/10/18 at 9:00 PM
4 Minuti per la lettura

È arrivata senza alcuna sorpresa, attesa come il sole al mattino, la notizia del Pallone d’Oro consegnato a Karim Benzema. Protagonista assoluto della stagione 2021/2022, il giocatore franco-algerino ha trionfato con la maglia del Real Madrid in Champions League, Liga spagnola, Supercoppa di Spagna ed in Nations League con la nazionale francese. Una vittoria che non ha lasciato di certo nessuno deluso poiché, nessuna polemica circa l’assegnazione del premio più discusso degli ultimi anni. Nessuno ha avuto la stessa costanza di rendimento, la stessa fame e la stessa qualità di

KARIM “THE DREAM”

Si chiude così finalmente l’era degli alieni, una storia che per anni ha visto il più importante trofeo individuale un’esclusiva della coppia Leo MessiCristiano Ronaldo interrotta solo da Luka Modric nel 2018. Capocannoniere in Liga con 27 gol e miglior marcatore in Champions con 15 reti segnano la più prolifica stagione del campione transalpino che ha così sbaragliato qualsiasi forma di concorrenza. Al numero disumano di reti in una sola stagione si devono poi aggiungere i 15 assist fra le varie competizioni ed una serie di prestazioni sopra righe che hanno reso l’ex Lione il miglior giocatore della scorsa stagione per distacco. Salito sul palco, l’ormai quasi 35enne si è mostrato molto emozionato ed ha invitato a salire anche sua mamma. Un passaggio di consegne, il premio tanto desiderato gli è stato consegnato dal suo idolo di sempre e connazionale Zinedine Zidane.

«Essere qui è un sogno. Sono fiero di questo, soprattutto di ricevere questo premio da Zinédine Zidane, che per me è stato un autentico modello da seguire – continua il fuoriclasse transalpino – Quando sono stato a lungo tempo escluso dalla nazionale francese non ho mai mollato mentalmente, convinto di potermi togliere tante soddisfazioni nella mia carriera, fino a vincere il Pallone d’Oro. Ringrazio i miei genitori e la mia seconda famiglia, il Real Madrid, in particolar modo Florentino Pérez, il mio grande presidente. Ma questo premio voglio dedicarlo anche al Lione, alla sua accademia e alle mie origini».

LA CLASSIFICA DEL PALLONE D’ORO

Dopo la tanto scontata quanto meritata premiazione a Benzema è giunto il momento di scoprire chi insieme a lui quest’anno si è distinto per le proprie prestazioni.

Appena sotto Benzema si piazza Manè, campione del Liverpool passato in estate al Bayern Monaco; mentre occupa il gradino più basso del podio il talento belga Kevin De Bruyne.

Fuori dalla top 3 Lewandowski che si piazza quarto ma vince il premio Gerd Muller per il titolo di miglior marcatore stagionale. Dietro il cannoniere polacco arrivano le frecce Momo Salah del Liverpool e Kylian Mbappè del PSG.

Settima posizione invece per Courtois, il portiere del Real seppur con qualche malumore per la posizione in classifica torna a casa con il premio Yashin come miglior portiere della stagione. All’ottava e nona posizione si stabiliscono le altre stelle del Real Madrid: Vinicius Junior e Luka Modric che hanno contribuito con il loro immenso talento alla straordinaria stagione dei blancos. Solo decima posizione per Erling Haaland, passato in estate dal Borussia Dortmund al City ma con la promessa di tornare alla prossima edizione per una posizione ancora migliore date le incredibili prestazioni che sta sfoggiando con la maglia dei citizien.

Il miglior “italiano” in classifica è Rafael Leao, trascinatore del Milan campione d’Italia e posizionatosi in 14esima posizione, segue poi Vlahovic alla 17° e infine Maignan alla 25°.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *