informareonline-biancheria-intima-underwear

Underwear: i consigli per scegliere l’intimo giusto (e sicuro)

Redazione Informare 03/07/2020
Updated 2020/07/03 at 4:37 PM
3 Minuti per la lettura

La biancheria intima è fra i capi d’abbigliamento più importanti per una donna, motivo per cui con questa breve guida vedremo quali sono le caratteristiche da preferire in fase di acquisto e quali invece sarebbe meglio evitare. Seguendo alcune semplici ma fondamentali linee guida si avrà la certezza di indossare capi intimi belli ma anche sicuri dal punto di vista igienico.

Quali tessuti preferire e quali evitare?

Per prima cosa, è importante capire quali sono i tessuti più adatti per evitare ogni tipo di problema, sia per quanto riguarda la comodità sia per l’igiene di una parte così delicata del nostro corpo. I migliori sono sicuramente quelli naturali, che evitano questo tipo di problemi, come il lino (poco usato), la seta (senz’altro la più pregiata e ricercata) e il cotone (il più diffuso in assoluto); questi sono infatti da preferire in quanto permettono una corretta traspirazione, evitando problemi di sudorazione.
Se è vero che sul mercato è più comune trovare biancheria fatta con materiali sintetici, trovare capi intimi fatti con tessuti naturali e sicuri non è complicato come potrebbe sembrare, e la possibilità di scelta in quanto a modelli non è limitata: ci sono infatti alcuni marchi che, come Cotonella, propongono anche tanga e perizoma da donna, oltre ai classici slip. Naturalmente lo stesso discorso può essere fatto per i reggiseni: data la delicatezza di quest’area del corpo, è sempre bene scegliere tessuti in grado di far respirare la pelle ed evitare di conseguenza dei ristagni di umidità e sudore che potrebbero farla irritare.

Gli errori più comuni

Uno degli errori più comuni consiste nell’acquistare un capo intimo anche quando la taglia non è precisamente quella che si sta cercando. Niente di più sbagliato, purtroppo: bisogna infatti scegliere accuratamente la taglia per evitare problemi di sudorazione ma soprattutto di circolazione, inevitabili nel caso in cui il capo che si indossa è troppo stretto. Come detto in precedenza, sarebbero da evitare i tessuti sintetici; in alternativa, se proprio non si vuole rinunciare a un underwear un po’ più particolare e ricercato, è consigliabile indossarlo di rado e non abitualmente.
Attenzione anche ai colori: per quanto possano essere belli, è meglio mettere da parte gli slip dalle tinte molto accese, in quanto spesso rilasciano sostanze che possono irritare la pelle nelle zone intime (soprattutto in estate), e preferire quelli bianchi o comunque chiari.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *