Tag: Unesco
Bottari di Macerata Campania: avviato l’iter a sostegno della candidatura UNESCO
Immaginate di vivere in un piccolo paese della provincia di Caserta, custode di un’antica tradizione, e all’improvviso trovarvi catapultati tra alcuni degli spazi di...
Le scuole UNESCO di Caserta per il progetto “La nostra Appia...
RELAZIONE FINALE SCUOLE UNESCO CASERTA a.s. 2019-2020
Progetto La nostra Appia quotidiana
Le Scuole aderenti alla ‘Rete delle Scuole-UNESCO Caserta’, di cui risulta capofila l’I.T. “G.C....
Calatia, la riapertura del museo “per veri amateurs”
Le più antiche testimonianze relative a Calatia risalgono all’Età del Bronzo, ma, in verità, tutta l’epoca classica continua ad offrirci documentazioni intorno a questa città collocata...
Piedimonte Matese: C’era una volta un magnifico palazzo…
Confido sul fatto che i Caetani (Gaetani, Cajetani) sono nobilissimi, certo, ma sono anche "vendicativi": penso al primo Duca Giovanni (877-915) che ebbe la...
Siti Unesco: Campania in testa a classifica mondiale per numero
Marco Eramo: «Alta Irpinia ha ottenuto decimo riconoscimento, grande motivo di orgoglio»
L'Italia è al top nella classifica delle Nazioni mondiali con più siti Unesco e...
Napoli: il nostro patrimonio immateriale
Patrimonio, dal latino pater (padre) e munus (dovere): il dovere del padre, ovvero tutto ciò che il padre è tenuto a lasciare ai propri...
Soprintendenze e dintorni
Certo, è difficile immaginare che il Soprintendente per Archeologia, Belle Arti e paesaggio per le Province di Caserta e Benevento o il Direttore del...
Tashkent: una città che insegna la storia
Chi non conosce la propria storia è condannato a ripeterne gli errori. È di Cicerone questo severo memento ed è a questo che pensavo quando,...
Fuori dalla Plastica: un percorso da costruire
Si inaugura venerdì 16 novembre alle ore 16:00 a Napoli, presso l’Appartamento Storico del Domenichino, situato nel Museo del Tesoro di San Gennaro in...
La Reggia di Caserta tra i siti èlite dell’Unesco
La World Heritage Journeys of Europe è la nuova piattaforma UNESCO, realizzata da National Geographic, che la Commissione Europea ha generato per incanalare i...