“Sviluppo e personalità”: nuovo capolavoro per il Prof. Agostino Secondino

Redazione Informare 21/12/2016
Updated 2017/01/18 at 11:18 AM
4 Minuti per la lettura

Fresco di stampa il nuovo libro del Prof. Agostino Secondino, “Sviluppo e personalità”, che abbiamo avuto il piacere di intervistare lo scorso 26 novembre, in occasione della I edizione del Concorso letterario “Padre Pio, esempio di fede e santità per il nostro tempo”, a cui ha partecipato e si è classificato secondo con la poesia “Con Te…”): https://informareonline.com/pietrelcina-serata-premiazione-del-concorso-letterario-padre-pio/.
Il testo, pubblicato dalla casa editrice MReditori di Giovanna Ragusa è suddiviso in sedici capitoli e, secondo l’intento dell’autore, nasce come sussidio scolastico per gli istituti superiori, soprattutto quelli ad indirizzo pedagogico. La copertina del libro è curata dalla pittrice Concetta Rotundo.

Nel saggio, citando le parole che lo stesso autore riporta nella prefazione al testo, <<è stato analizzato il graduale sviluppo della personalità di un individuo dal suo concepimento all’età involutiva, in tutte le funzioni psichiche e della interazione con l’ambiente e i disturbi psicologici che ne derivano.

Tratta i temi di fondo che riguardano le problematiche della crescita e della maturazione della persona umana e le continue modificazioni e i cambiamenti che, a livello fisico, emotivo, affettivo, relazionale, cognitivo e comportamentale, si verificano nelle diverse stagioni della vita.

Individua i fattori principali che li determinano da quelli biologici a quelli sociali e culturali prestando attenzione alle recenti teorie psicologiche interazioniste e contestualiste e alle problematiche di tipo sistemico giacché gli esseri umani possono essere definiti come dei sistemi aperti e complessi che interagiscono con l’e-sterno in un processo di continuo adattamento.

Conoscere le leggi che regolano lo sviluppo della personalità e le forze e le pressioni che l’ambiente esercita su di esse aiuta a comprendere certe difficoltà e le sofferenze per prevenirle o limitarle o per predire delle condotte di una persona.

Durante l’età dello sviluppo non vi sono processi isolati, ma interscambi continui di processi, forze interagenti, forze fisiche, sociali, economiche e dinamiche.

Se cambia una di queste forze la personalità si trasforma, dando luogo a disturbi psichici della personalità e quelli specifici dello sviluppo.

“Ha personalità!” “Che personalità!” Sono espressioni che si applicano a chi suscita impressioni le più vive ed intense sulle persone.

Comprendere l’evoluzione psichica dell’individuo, coi suoi problemi, può essere un valido aiuto nei contatti professionali e di lavoro, nell’ambito della famiglia, della scuola, di gruppi ed è anche uno strumento utile per chi vuole conoscere e capire se stesso e l’ambiente in cui opera onde superare certe situazioni di conflitto e di disagio>>.

I 16 capitoli del libro affrontano le varie tematiche inerenti lo sviluppo personale e psichico dell’individuo con una analisi puntuale e attenta delle varie tappe della vita e sono così suddivisi:

CAPITOLO PRIMODal concepimento alla nascita – Lo sviluppo prenatale

CAPITOLO SECONDO: Il primo anno di vita

CAPITOLO 3: Il secondo anno di vita

CAPITOLO 4: Dai tre ai cinque anni

CAPITOLO 5: Dai sei ai dieci anni

CAPITOLO 6: Pubertà e adolescenza – Sviluppo psicofisico

CAPITOLO 7: L’adolescenza e l’ambiente

CAPITOLO 8: L’età post-adolescenziale.

CAPITOLO 9: Sviluppo della personalità e l’ambiente – Il comportamento

CAPITOLO 10: Gruppo primario e secondario

CAPITOLO 11: Condizionamento socio-familiare

CAPITOLO 12: Disturbi psichici della personalità

CAPITOLO 13: Disturbi della memoria e del linguaggio

CAPITOLO 14: Disturbi specifici dello sviluppo

CAPITOLO 15: Abuso di droghe e personalità

CAPITOLO 16: L’età involutiva

 

di Teresa Lanna

(amoreperlarte82@gmail.com)

 

 

 

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *