informareonline-action-day-interforze-nella-terra-dei-fuochi-tra-napoli-e-caserta

Relazione eventi patologici-ambiente. Il 26 luglio i primi dati alla Vanvitelli

Redazione Informare 20/07/2021
Updated 2021/07/20 at 1:10 PM
3 Minuti per la lettura

Relazione eventi patologici-ambiente. Il 26 luglio i primi dati alla Vanvitelli

Le attività svolte dal gruppo di lavoro interistituzionale, nel periodo di vigenza del protocollo negli anni 2017-2020, hanno permesso di:

– acquisire i dati di incidenza oncologica per il periodo 2008/2012 riferiti a tutti i Comuni della provincia di Caserta, con particolare riferimento ai Comuni afferenti alla Giurisdizione della Procura di Santa Maria Capua Vetere;

– di indagare, per le singole neoplasie prese in considerazione ed in tutti i Comuni afferenti alla giurisdizione stessa, ma con particolare riferimento ai Comuni ricompresi nell’area geografica “Terra dei Fuochi”, sulla presenza o meno di eccessi di rischio, di incidenza o mortalità oncologica; per il confronto è stata utilizzata come riferimento la Regione Campania;

– acquisire dati di monitoraggio ambientale prodotti dalle indagini svolte dall’ARPAC e dall’IZSM, relativamente ai Comuni afferenti alla Giurisdizione.

Il giorno 26 luglio 2021, in Santa Maria Capua Vetere, presso l’Aulario dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, sito in Via Perla, il Procuratore della Repubblica, unitamente ai componenti del gruppo di lavoro, presenterà i primi esiti del lavoro svolto e i risultati conseguiti del suindicato gruppo di lavoro, al quale seguirà prevedibilmente nel prossimo mese di settembre, la pubblicazione del rapporto finale che raccoglie l’esito conclusivo del lavoro compiuto.

Al citato incontro saranno presenti:

  • Procuratore della Repubblica, ssa Maria Antonietta Troncone;
  • Magistrati Ordinari della Procura della Repubblica;
  • Coordinatore Registro Tumori Regione Campania, Mario Fusco;
  • Direttore dell’Osservatorio Epidemiologico della Regione Campania, Angelo D’Argenzio;

Direttore Generale dell’ASL di Caserta, Dott. Ferdinando Russo; Direttore Registro Tumori Infantili, Dott. Francesco Vetrano;

  • Direttore f. Registro Tumori ASL di Caserta, Dott. Agostino Perillo;
  • Direttore del Servizio di Epidemiologia ASL Caserta, Dott. Domenico Protano;
  • Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale in Campania, Luigi Stefano Sorvino;
  • Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Antonio Limone;
  • Comandante del Centro Addestramento Carabinieri Forestale, Col. Antonio Zumbolo (nella qualità di componente del Gruppo di Lavoro “Terra dei Fuochi”).

Nel corso del succitato evento, saranno proiettate slides.

Tutto il materiale presentato in sede di conferenza, ivi inclusa una relazione sintetica riepilogativa delle attività svolte, sarà consultabile sul sito web di questa Procura (https://www.procurasantamariacapuavetere.it/) subito dopo la conclusione dell’evento.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *