Aversa: chiesta la proroga per la pista di atletica …

Redazione Informare 23/11/2016
Updated 2016/11/25 at 5:38 PM
2 Minuti per la lettura

Si tratta di un progetto voluto e richiesto, quello di realizzare una nuova pista di atletica ad Aversa. Nonostante le numerose difficoltà nel procedimento, la fiducia nei confronti del Ministero dell’Economia e nella riattivazione del processo per la sua realizzazione è tanta.

Il 21 novembre il Sindaco di Aversa Enrico de Cristofaro e l’Assessore ai Lavori Pubblici Michele Ronza hanno sottoscritto l’atto con il quale il Comune di Aversa ha richiesto al Ministero dell’Economia la proroga dei termini per l’utilizzo del finanziamento statale per la realizzazione della pista di atletica. Il finanziamento originario si componeva di tre rate, rispettivamente da 600.000, 200.000 e 900.000, la prima delle quali era stata inizialmente revocata e solo in seguito recuperata dall’ente comunale. La mancata attivazione della gestione commissariale per l’esecuzione dei necessari adempimenti aveva provocato un ritardo delle procedure che l’assessore Ronza ha provveduto a riattivare sin dal suo insediamento, già il 5 agosto infatti è stato conferito l’incarico per la redazione del progetto definitivo. Attualmente è necessario attendere l’acquisizione della perizia geologica, in corso di redazione, prima di poter approvare il progetto. Compiuto tale passaggio con il quale l’Amministrazione si è attivata nell’imminenza della scadenza dei termini per scongiurare il rischio che Aversa perda i finanziamenti, si è ora in attesa di una risposta positiva da parte della Ragioneria Territoriale di Caserta del Ministero dell’Economia. L’assessore Ronza ha dichiarato: “Abbiamo fatto tutto il possibile per assicurare ad Aversa la pista di atletica, e continueremo a farlo, la richiesta di proroga era necessaria ma abbiamo incontrato difficoltà notevoli lungo tutto il procedimento. Il progetto sarà inserito anche nel redigendo piano triennale delle opere pubbliche, contiamo di poter avviare presto i lavori e che la nostra richiesta possa trovare accoglimento poiché permangono tutte le condizioni che avevano fatto valutare positivamente il progetto originario”.

Alessia Giocondo

alessia.giocondo@gmail.com

 

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *