Archiviata la pessima prestazione contro il Milan, il Napoli si prepara a un tour de force di 10 partite per le quali la parola d’ordine è una: vincere.
Qual è il reale obiettivo degli azzurri?
La sconfitta subita contro i rossoneri in un Diego Armando Maradona stracolmo di tifosi ha minato alla sopravvivenza della fiamma scudetto per il Napoli, ma niente è veramente perduto.
Dunque gli azzurri di Spalletti, premiato come miglior tecnico di Serie A del mese di febbraio – nonostante abbia conquistato solo due vittorie: contro la Salernitana e contro la Lazio -, dovranno portare in campo lucidità, furbizia e capacità di far gol. È ora che il Napoli dimostri concretamente le sue capacità senza nascondersi dietro l’ombra del discorso che da mesi viene propinato ai tifosi: “l’obiettivo è la Champions”. Seppur così dovesse essere, nella realtà dei fatti, sta comunque alla squadra dimostrare di non essere una realtà provinciale ma pronta ad affrontare nuovamente i grandi palcoscenici europei, senza tirarsi indietro nei momenti decisivi.
Spalletti si presenta comunque con una formazione al sapore di turnover lasciando in panchina Piotr Zielinski, preferendogli Fabián Ruiz-Anguissa-Lobotka. Cambia la coppia di esterni: a Politano, infatti, sarà affiancato Lozano che sorpassa il capitano tornando titolare dopo l’infortunio.
Le condizioni dell’Hellas di Tudor
L’Hellas Verona d’altro canto si trova a fronteggiare le numerose assenze, a causa di infortuni e influenze, che costringeranno Tudor a portare in panchina qualche Primavera. Il tecnico croato, dopo aver perso Lazovic, darà spazio a Depaoli sulla fascia sinistra per completare la linea di centrocampo. In attacco, invece, per supportare il cholito Simeone sono pronti Caprari e Barak.
“Che gara ci aspetta? Una sfida bella da giocare, contro una squadra forte e un allenatore tra quelli che più mi piacciono in assoluto. Penso che la squadra abbia percepito l’importanza di questa sfida, che può darci molto in vista del finale di stagione.” Queste le parole del tecnico croato nella conferenza stampa di ieri. Detto in parole povere: l’Hellas lotterà e di certo non regalerà niente agli ospiti partenopei.
Le formazioni ufficiali di oggi
Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò; Ceccherini, Gunter, Sutalo; Faraoni, Tameze, Ilic, Depaoli; Barak, Caprari; Simeone.
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Fabián; Politano, Lozano, Osimhen.
Occhio al campo, il fischio d’inizio è alle 15:00 sul terreno di gioco dello stadio Bentegodi.