Martedì 11 e Giovedì 13 il Maestro terrà due concerti con oltre 4.000 spettatori per ogni serata. Gli sarà conferita la cittadinanza onoraria al Belvedere di San Leucio
Ennio Morricone è atteso per le prossime ore a Caserta dove il giorno 13 gli sarà conferita la cittadinanza di merito dal sindaco di Caserta, in occasione del convegno internazionale dei sindaci delle città siti UNESCO che si terrà al Belvedere di San Leucio. Ennio Morricone dirigerà l’Orchestra Roma Sinfonietta, il Coro del Teatro Verdi di Salerno e la voce solista Dulce Pontes, con il soprano Susanna Rigacci. In programma i brani più famosi divisi in sette magici momenti: La vita e la leggenda (Gli Intoccabili, Tema di Deborah e Baaria), Fogli sparsi (Chi Mai, H2S, Metti una sera a cena, Croce d’Amore, Nuovo Cinema Paradiso), Modernità del mito nel cinema di Sergio Leone (L’uomo con l’armonica, Il Forte, Il buono,il brutto, il cattivo, L’estasi dell’oro), Nostromo (Nostromo, Tropical Variation, Silver of the mine), The Hateful Eight (L’ultima diligenza per Red Rock), Cinema dell’Impegno (Luz prodigiosa, la battaglia di Algeri, Sacco e Vanzetti, Indagine di un cittadino al si spera di ogni sospetto, La classe operaia va in Paradiso, Vittime di guerra, Abilicao), infine The Mission (Gabriel’s Oboe, Falls, on Earth as it is on Heaven).
Dopo i due concerti di Ennio Morricone Un’Estate da Re – La grande musica alla Reggia di Caserta prosegue fino al 12 agosto. Il 18 luglio un altro concerto attesissimo con Ezio Bosso e il suo “The Venice Concert” con l’Orchestra del Teatro di San Carlo, il 20 Luglio con Cori da Opera nella Cappella Palatina, il 22 Luglio è la volta dei Carmina Burana diretti da Donato Renzetti con le Orchestre e i Cori di Voci bianche del Teatro di San Carlo e del Teatro Verdi. Concerto finale il 12 agosto dell’Orchestra Filarmonica G. Verdi di Salerno nell’aperta, all’interno del Giardino Inglese al tramonto.