WWF, antibracconaggio: denunciati 5 bracconieri

Redazione Informare 24/10/2019
Updated 2019/10/24 at 5:07 PM
1 Minuti per la lettura

Il 20 ottobre 2019, alle prime luci dell’alba i Carabinieri Forestale di Marigliano, in collaborazione con le Guardie Venatorie della LIPU e del WWF dei nuclei provinciali di Napoli, hanno sorpreso diversi bracconieri, tra Acerra, Casalnuovo e Marigliano a sparare con richiami elettroacustici vietati ed addirittura due sparavano direttamente dall’auto in mezzo ad una strada carrozzabile.

Altra cosa molto grave è che 2 bracconieri avevano anche le pericolose munizioni a palla singola (per uso caccia al cinghiale ed ungulati), con diversi precedenti penali in campo di bracconaggio. Questi bracconieri denunciati sono funzionali all’enorme mercato di selvaggina che va a rifornire la ristorazione (spesso abusiva e con enormi carenze di controlli sanitari) del centro nord Italia.
Continua pesantemente, purtroppo, il fenomeno del bracconaggio in Campania, commentano amaramente Giuseppe Salzano e Bruno Cajano, rispettivamente coordinatore regionale della vigilanza venatoria della LIPU e coordinatore provinciale di Napoli della vigilanza venatoria del WWF Italia.
La LIPU ed il WWF nel ringraziare l’Arma dei Carabinieri, specialità Forestale, coglie l’occasione per confermare che nei prossimi giorni intensificheranno i controlli e la vigilanza antibracconaggio sul territorio della provincia di Napoli.
Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *