Da Mosca arriva una nuova truffa che colpisce gli utenti Whatsapp. Le vittime cadute in trappola sarebbero quasi 30mila utenti.
Gli hacker russi fanno credere agli utenti dell’app di messaggistica di aver ricevuto via email un messaggio vocale di Whatsapp, con tanto di grafica uguale a quella originale. Premendo il tasto play però, si apre un sito web che, dopo aver cliccato nuovamente sul comando consenti, installa un virus. Inizia così a memorizzare tutte le password salvate sul supporto elettronico, comprese ovviamente quelle dei servizi finanziari.
Whatsapp: come capire che si tratta di una truffa
Dopo la scoperta, i ricercatori hanno evidenziato che Whatsapp non invia messaggi di posta elettronica, dunque il ricevere una mail del genere è sicuramente per un truffa. Inoltre, si sottolinea che il mittente della mail proviene da un indirizzo reale: probabilmente un utente caduto nella trappola.
Il dominio web dove avviene la truffa appartiene al centro di sicurezza stradale della regione di Mosca, con suffisso “cbddmo.ru”. Per questo, né gli antivirus né eventuali altri programmi lo bloccano, credendo che si tratti di una comunicazione veritiera.
Si consiglia quindi di non aprire allegati o cliccare i messaggi che arrivano da account che non si conoscono.