Ad Aversa parte il corso di vigilanza zoofila ed ambientale del WWF

Redazione Informare 09/12/2016
Updated 2016/12/09 at 11:54 PM
2 Minuti per la lettura

Sabato 10 dicembre inizia il corso di vigilanza zoofila ed ambientale del WWF in collaborazione con le associazioni AGRIAMBIENTE e CSA presso la sala conferenze della Caritas in via S. Agostino, n. 1, ad Aversa.  Il corso si terrà nei seguenti giorni ed orari: 10 dicembre dalle ore 16:00 alle 20:00; 11 dicembre dalle 9:00 alle 14:00; 17 dicembre dalle 16:00 alle 20:00;  7 gennaio dalle 16:00 alle 20:00; 8 gennaio dalle 9:00 alle 12:00; 14 gennaio dalle 16:00 alle 20:00; 15 gennaio dalle 9:00 alle 13:00 ed infine il 22 gennaio dalle ore 9:00 alle 12:00. Il responsabile del corso è il Dott. Alessandro Gatto, Responsabile Regionale delle Guridie. Chi vuole partecipare è pregato di rivolgersi a lui.

La Vigilanza ambientale svolge un ruolo importantissimo nel prevenire e combattere i Crimini di Natura, come le attività antibracconaggio, l’uccellagione, l’inquinamento da rifiuti e scarichi liquidi e gassosi pericolosi, la difesa degli animali, della natura e delle aree protette. Vi sono circa 2000 km di ricognizione nella sola provincia di Caserta e nel 2016 sono state inviate 236 denunce via PEC alle Autorità Giudiziarie Competenti per discariche abusive e smaltimento illegale di rifiuti, spesso pericolosi. Venticinque sono i servizi antibracconaggio e due le segnalazioni per la prevenzione d’incendi di grande rilevanza di rifiuti con richiesta di  intervento di vigili del fuoco e innumerevoli inizi di incendio (spesso dolosi) a difesa dei nostri boschi.

Inoltre sono stati elevati verbali amministrativi con richiesta di intervento della Polizia Giudiziaria (Carabinieri e CORPO FORESTALE DELLO STATO).

Alessia Giocondo

alessia.giocondo@gmail.com

 

 

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *