Pochi cantanti come lui riempiono gli stadi e fanno il tutto esaurito nei botteghini in pochissimo tempo. Parliamo di Vasco Rossi, il cantante modenese, nativo di Zocca, che detiene il record mondiale di spettatori paganti in un singolo concerto, il Modena Park 2017. Ora quel concerto approda sul grande schermo (in anteprima il 1° dicembre), nella versione inedita “Vasco Modena Park – Il Film”, l’evento che il 1° luglio, a Modena, ha visto il Blasco nazionale cantare davanti a 220.000 spettatori, accorsi da ogni parte d’Italia per partecipare all’anniversario dei suoi primi 40 anni di carriera.
Per rivivere anche al cinema la magia del live, “Vasco Modena Park – Il Film” sarà arricchito da preziosi materiali inediti e dalle riflessioni dello stesso Vasco. Come il concerto, anche il film, diretto da Giuseppe Domingo Romano, (in arte Pepsy Romanoff), si prepara a stupire. La regia, infatti, è composta da oltre 100 persone e 27 telecamere (in 4-5-6-K puntate su palco e pubblico) e da 35 linee di montaggio in synch per 03:37 minuti. Durante il live, sono state proiettate sui megaschermi 40 video scenografie originali, proiettate in 6K su una superficie di 2.500 mq. Accanto alle riprese digitali, sono state realizzate delle riprese in 35mm: «Volevamo realizzare una traccia analogica di questo grande evento – dichiara il regista Giuseppe Domingo Romano – esattamente come è successo da sempre nella storia recente. Grazie a una macchina da presa Arri 435, (la stessa usata in tanti film dal direttore della fotografia premio Oscar Vittorio Storaro), è stato possibile realizzare delle riprese a spalla durante la performance di Sally e Un senso». Con tali premesse, anche il film replicherà il successo del concerto, facendo il tutto esaurito.
di Teresa Lanna