informareonline covid omicron nuove misure greenpass

Vaccino obbligatorio over 50, Super pass a lavoro e quarantene per le scuole: il governo approva il decreto

Pasquale Scialla 06/01/2022
Updated 2022/01/06 at 11:33 AM
4 Minuti per la lettura

L’Italia è messa alle strette da Omicron, una variante che ha messo in ginocchio il globo intero. Il Consiglio dei Ministri, in collaborazione col Comitato Scientifico, ha dovuto dare nuove indicazioni per frenare i contagi e le ospedalizzazioni.

Prima di vedere nel dettaglio le misure messe in atto, emblematiche sono le parole pronunciate dal Premier Draghi e dal Ministro della Salute Speranza. Il Premier ha affermato che tali scelte sono propedeutiche per “frenare la crescita della curva dei contagi e spingere gli italiani che ancora non si sono vaccinati a farlo”.

Speranza, invece, ha sottolineato come – attualmente – “i 2/3 dei ricoverati in terapia intensiva e il 50% dei pazienti nei reparti ordinari non sono vaccinati”. Per questo – continua – “dobbiamo restringere il più possibile l’area dei non vaccinati, perché provoca un peso sanitario sul nostro sistema ospedaliero”.

Vaccino obbligatorio per gli over 50, Super Green Pass a lavoro

Il primo provvedimento deciso dal Consiglio dei Ministri è stato quello dell’obbligo vaccinale per gli over 50. Ciò si è reso necessario per tutelare “la salute pubblica e per mantenere adeguate condizioni di sicurezza nel fornire cure e assistenza”. Ovviamente, sono esentati i casi di accertato pericolo per la salute, attestati dal medico vaccinatore o di medicina generale. Di conseguenza, dal giorno in cui il decreto uscirà in Gazzetta Ufficiale fino al 15 giugno gli over 50 dovranno vaccinarsi, mentre i lavoratori pubblici e privati che hanno compiuto 50 anni dovranno esibire il Super Green Pass al lavoro dal 15 febbraio. Coloro che sono sprovvisti della Certificazione Verde verranno considerati “assenti ingiustificati e con diritto alla conservazione del posto di lavoro”. Inoltre, chi non rispetterà il divieto subirà una sanzione amministrativa tra i 600 e i 1500 euro e i lavoratori saranno sostituiti fino alla presentazione del Green Pass.

Green Pass ‘base’ per i servizi pubblici e privati

Tra le altre scelte vi è quella di estendere il Green Pass ‘base’, ovvero quello ottenibile con un tampone, anche per i servizi alla persona, per i negozi, le banche e gli uffici pubblici. Quindi, per ogni servizio pubblico o privato bisognerà mostrare la Certificazione Verde, tranne per comprare cibo.

Nuove misure a scuola 

Sul versante dell’istruzione, alle scuole elementari la classe resterà in presenza con un solo contagio, anche se verranno fatti dei test di verifica; con due contagi, invece, scatterà la Dad. Alle superiori e alle medie la Dad scatterebbe solo al terzo caso, mentre con due casi solo i vaccinati resterebbero in presenza con test quotidiani. In aggiunta, alle superiori è prevista l’autosorveglianza per tutti e l’obbligo di FFP2 con un solo caso.

Infine, nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, l’attività di testing quotidiano per gli studenti in autosorveglianza verrà fatta gratuitamente. Il Commissario per l’Emergenza, infatti, ha deciso di stanziare 92 milioni e 505mila euro fino al 28 febbraio.

 

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *