informareonline napoli spiagge libere vacanze estive

Vacanze estive 2022: mai state così costose…

Redazione Informare 02/07/2022
Updated 2022/07/02 at 3:10 PM
3 Minuti per la lettura

Italiani, avete già programmato le vacanze estive? Un po’ costose dite? Scopriamo quali sono le tendenze dell’Estate 2022

Non stupisce, certamente, che le vacanze di quest’anno siano più care. Seguono i flussi dell’inflazione anche i prezzi del turismo, cosicché prenotare una vacanza nel 2022 non è come gli scorsi anni: bisogna aver messo da parte qualche gruzzoletto in più.

Secondo i dati di Altroconsumo elaborati da La Repubblica, in alta stagione, circa 100 euro in più al giorno a famiglia per andare al mare, e intorno a 50 per andare in montagna.

Possono sembrare aumenti modesti, ma in una settimana si arriva, rispettivamente a 4800 (+700 euro sul 2021), con un aumento del 16,8%, e a 4100 euro (+350, un rincaro del 7,8%).

Avete voglia di una crociera? Bene, i prezzi su per giù sono di 5600 euro a settimana (+5,6% rispetto a dodici mesi fa).

Lo schema, ormai lo conoscete, è quello noto, i rincari dei beni energetici (+48,7% rispetto al 2021) esasperati dalla guerra in Ucraina e dalle continue tensioni tra Ue e Russia si ripercuotono a catena su tutti gli altri prezzi. L’aumento dei prezzi e della spesa fa avvitare ancor di più la spirale dell’inflazione, che ieri ha toccato in Italia l’8% su base annua, il massimo dal 1986.

Aumenta anche la spesa per i ristoranti

Pare che dal vostro preventivo per la vacanza manchi qualcosa. Ebbene sì, la spesa per i ristoranti. Che vogliamo progettare la nostra magica vacanza privandoci delle prelibatezze enogastronomiche del luogo? Certo che no.

Ma bisogna fare bene i conti: anche mangiare fuori fa impennare il prezzo della vacanza.

I prezzi delle materie prime schizzano, anche a causa della crisi dell’agricoltura causata dalla siccità, e così quelli di pranzi e cene.

 +50% per le uova, +23% per il burro, +70% per gli oli vegetali; pescare è diventata un’attività che risica la perdita.

A questo punto, l’unica soluzione per risparmiare un po’, potrebbe essere ridurre la durata della vacanza, come farà la maggior parte degli italiani, e non spostarsi troppo: oltre otto italiani su dieci non andranno all’estero.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *