Aversa. Sabato 20 ottobre a partire dalle ore 9:00 presso il Complesso di San Francesco delle Monache in via S. Francesco D’Assisi, sarà possibile effettuare un tour particolare e ricco di storia, visitando luoghi antichissimi e in gran parte sconosciuti al grande pubblico della città. Aversa è costruita sul piano, su depositi tufacei di antichissime eruzioni e presenta una miriade di grotte e cantine scavate nel tufo che garantivano con la loro stabilità di temperatura di conservare magnificamente tra gli altri prodotto, il vino, il prodotto sacro della vite ottenuto ogni anno con fatica e come indicava la tradizione. Un momento di conoscenza importante per conoscere come la fragilità di un territorio va rispettata ma soprattutto educarsi all’uso consapevole di tali costruzioni per un loro riutilizzo per la promozione turistica della città normanna. Ad introdurre la visita guidata saranno gli allievi del Liceo Classico e Musicale “D. Cirillo” che poi illustreranno la successiva visita guidata tra gli ipogei più rappresentativi e caratteristici del centro storico di Aversa.Una iniziativa promossa nell’ambito della sesta edizione “Settimana Pianeta Terra” nell’ambito dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale “EuropeForCulture” ed in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.
Un seminario ed una visita guidata gratuita nei sotterranei della città di Aversa

ULTIMI ARRIVATI
Menarini riceve l’approvazione per ELZONRIS, per il Trattamento della Neoplasia a Cellule Dendritiche Plasmacitoidi Blastiche
ELZONRIS è il primo trattamento approvato per i pazienti con BPDCN e la prima terapia mirata contro...
Anchan Preelert condannata a 43 anni per critiche al re
Un'ex funzionaria, di nome Anchan Preelert, è stata condannata a 43 anni e 6 mesi da un...
Ansia: un invito a ritrovare il proprio centro
Ansia è un termine largamente usato per indicare un complesso di reazioni cognitive, comportamentali e fisiologiche. Questo...
Il comune di Napoli mette a disposizione 45 nuovi autobus agli studenti
Con il programma ANM for School si potenzia l'offerta di mobilità sul territorio per la ripresa della didattica...
Basta Covid! Gli artisti scendono in campo con progetti ed idee
La pandemia è certamente un problema reale. Ma la depressione ed il disagio economico sono altri due...
Il cinema per la scuola promosso da Cinemart
A Casperia, in provincia di Rieti, la Cinemart di Gianna Menetti, produzione indipendente tra le più note...
L’isola di Procida orgoglio d’Italia
L'Italia ancora una volta riscopre la bellezza dei suoi paesaggi, dei suoi territori, della sua cultura, delle...