Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Indifesa 2021, realizzato da Terre Des Hommes e One Day, un adolescente su due ha subito atti di bullismo. Gli altri dati non sono confortanti, ad esempio 7 ragazzi su 10 non si sentono al sicuro sul web. Le minacce più temute sono il cyberbullismo, il revenge porn, il furto d’identità e lo stalking. L’88% dei ragazzi, inoltre, dichiara di sentirsi solo e chiede supporto psicologico.
Il dossier
L’indagine dell’Osservatorio Indifesa è stata ampliata attraverso un sondaggio sui profili Instagram OneDay e ScuolaZoo. Su un totale di 23.292 risposte, il 45% degli adolescenti dichiara di aver subito bullismo, principalmente a scuole, nell’ambiente sportivo o negli spazi pubblici. Su 11.394 risposte, invece, solo 2.995 ragazzi hanno ricevuto una forma di aiuto da genitori, amici, insegnanti o psicologi.
Le dichiarazioni
Donatella Vergari, presidente di Terre Des Hommes, afferma quanto la pandemia abbia avuto un impatto forte sulla salute psicologica dei giovani. «Oggi più che mai, la Fondazione è in prima linea per proteggere le bambine e le ragazze».
Elena Bonetti, Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, dichiara che “il tempo che stiamo vivendo ci consegna numerose ferite da sanare e l’opportunità di garantire un futuro più giusto”.