Il Napoli sarà in terza fascia quale saranno le sue 3 avversarie? Quale fascia sono collocate le 32 squadre che hanno accesso alla fase a gironi di UEFA Champions League?
Concluse tutte le partite dei preliminari, questa sera alle ore 18:00 ci sarà il sorteggio che andrà a comporre gli 8 gironi della Uefa Champions League 2017/2018. La cerimonia si terrà al Grimaldi Forum di Montecarlo e verrà trasmessa in diretta streaming su uefa.com.

La Prima Fascia è formata dalle vincitrici dei campionati delle prime sette federazioni del ranking UEFA e dai campioni della Uefa Champions League in carica, cioè il Real Madrid. Dal momento che i campioni d’Europa, hanno vinto sia la UEFA Champions League che la Liga spagnola, il posto vacante della Spagna viene occupato dall’ottava federazione in base al ranking: l’Ucraina, quindi lo Shakhtar Donetsk. La Juventus si posiziona in prima fascia poichè è campione della Seria A.
- Prima Fascia
- Real Madrid (Campione in carica della Uefa Champions League) – 176,999
- Bayern Monaco (Campione della Bundesliga – Germania) – 154,899
- JUVENTUS (Campione della Serie A – Italia) – 140,666
- Benfica (Campione della Primeira Liga – Portogallo) – 111,866
- Chelsea (Campione della Premier League – Inghilterra) – 106,192
- Shakhtar Donetsk (Campione della Prem’er-Liha – Ucraina) – 87,526
- Monaco (Campione della Ligue 1 – Francia) – 62,333
- Spartak Mosca (Campione della Prem’er-Liga – Russia) – 18,606
Le tre fasce successive vengono calcolate tenendo conto del ranking UEFA per club al termine della stagione 2015/16. La Roma grazie all’eliminazione di Ajax e Dynamo Kiev nel terzo turno preliminare sale dalla fascia 4 alla fascia 3. Anche il Napoli, vittorioso contro il Nizza negli spareggi, si posiziona in fascia 3 e sfiora la “promozione” in fascia 2: i partenopei, infatti, avrebbero compiuto un balzo in avanti in caso di eliminazione del Siviglia.
- Seconda Fascia
- Barcellona (Spagna) – 151.999
- Atlético Madrid (Spagna) – 142.999
- Paris Saint-Germain (Francia) – 126.333
- Borussia Dortmund (Germania) – 124.899
- Siviglia (Spagna) – 112.999
- Manchester City (Inghilterra) – 100.192
- Porto (Portogallo) – 98.866
- Manchester United (Inghilterra) – 95.192
- Terza Fascia
- NAPOLI (Italia) – 88.666
- Tottenham (Inghilterra) – 77.192
- Basilea (Svizzera) – 74.415
- Olympiacos (Grecia) – 64.580
- Anderlecht (Belgio) – 58.840
- Liverpool (Inghilterra) – 56.192
- ROMA (Italia) – 53.666
- Beşiktaş (Turchia) – 45.840
- Quarta Fascia
- Celtic (Scozia) – 42.785
- CSKA Mosca (Russia) – 39.606
- Sporting CP (Portogallo) – 36.866
- Apoel (Cipro) – 26.210
- Feyenoord (Olanda) – 23.212
- Maribor (Slovenia) – 21.125
- Qarabag (Azerbaigian) – 18.050
- RB Leipzig (Germania) – 16.685
Nessuna formazione affronterà un club della stessa federazione. In seguito a una decisione del Comitato Esecutivo UEFA, le squadre ucraine e russe non possono essere sorteggiate nello stesso girone. Il sorteggio inoltre stabilisce i gironi del percorso UEFA Champions League della UEFA Youth League. Durante la cerimonia verranno assegnati i seguenti premi:
- Premio UEFA di Calciatore dell’Anno
- Premio UEFA di Calciatrice dell’Anno
- Miglior Portiere della stagione 2016/17 di UEFA Champions League
- Miglior Difensore della stagione 2016/17 di UEFA Champions League
- Miglior Centrocampista della stagione 2016/17 di UEFA Champions League
- Miglior Attaccante della stagione 2016/17 di UEFA Champions League
Le partite della fase a gironi si giocano in sei giornate:
- Prima giornata: 12-13 Settembre 2017
- Seconda giornata: 26-27 Settembre 2017
- Terza giornata: 17-18 Ottobre 2017
- Quarta giornata: 31 Ottobre – 1 Novembre 2017
- Quinta giornata: 21-22 Novembre 2017
- Sesta giornata: 5-6 Dicembre 2017
Superate la fase a gironi, le prime due classificate di ciascun girone accedono al sorteggio degli ottavi di finale, che avverrà lunedì 11 dicembre 2017 alle ore 12:00 a Nyon. Le otto terze classificate parteciperanno invece al sorteggio dei sedicesimi di UEFA Europa League, che si terrà alle 13:00 di lunedì 11 dicembre 2017.
11 dicembre 2017: Sorteggio ottavi di finale
Ottavi di finale, andata: 13/14 e 20/21 Febbraio 2017
Ottavi di finale, ritorno: 6/7 e 13/14 Marzo 2017
16 marzo 2017: Sorteggio quarti di finale
Quarti di finale, andata: 3/4 aprile 2017
Quarti di finale, ritorno: 10/11 aprile 2017
13 aprile 2017: Sorteggio semifinale e finale
Semifinali, andata: 24/25 aprile 2017
Semifinali, ritorno: 1/2 maggio 2017
26 maggio 2017: Finale (NSK Olimpiyski, Kiev)