• Home
  • Il Magazine
  • La Redazione
    • Speciali
  • Officina Volturno
    • Premio “Città di Castel Volturno”
    • Informare con l’Arte
    • PCTO nelle Scuole
    • Lavoro e Servizi
  • Inchieste
  • Approfondimenti
    • Ambiente
    • Attualità
    • Cultura
    • Politica
    • Salute
    • Spettacolo
    • Sport
  • Castel Volturno
  • Video
  • Articoli Scientifici
  • Sostienici
    • I nostri Sostenitori
Informareonline
Aa
Search
  • Home
  • Il Magazine
  • La Redazione
    • Speciali
  • Officina Volturno
    • Premio “Città di Castel Volturno”
    • Informare con l’Arte
    • PCTO nelle Scuole
    • Lavoro e Servizi
  • Inchieste
  • Approfondimenti
    • Ambiente
    • Attualità
    • Cultura
    • Politica
    • Salute
    • Spettacolo
    • Sport
  • Castel Volturno
  • Video
  • Articoli Scientifici
  • Sostienici
    • I nostri Sostenitori
Hai già un account? Sottoscrivi
Seguici
Uccidi il dolore cervicale
Informareonline > Approfondimenti > “Uccidi il dolore cervicale”: il libro del Dott. Angelo Vella
ApprofondimentiAttualitàMagazine Ottobre 2022

“Uccidi il dolore cervicale”: il libro del Dott. Angelo Vella

Donato Di Stasio 24/10/2022
Updated 2022/10/24 at 1:23 PM
Condividi
4 Minuti per la lettura
ph. Tommaso Silvestro
Condividi

“Uccidi il dolore cervicale”: L’esperto casertano racconta ai nostri microfoni il suo ultimo lavoro

Indice
Chi è il Dottor Angelo Vella e qual è stato il motivo che ti ha spinto a scrivere “Uccidi il dolore cervicale”?Esistono delle cause specifiche che colpiscono maggiormente i pazienti?Angelo, mi è capitato di leggere diverse notizie sulle cosiddette “buone abitudini” per non incorrere nel dolore cervicale. Quali sono?Leggendo il libro mi sono imbattuto nel “Metodo Atlantis”, di cui parli ampiamente. In cosa consiste?

Il Dott. Angelo Vella può essere considerato una giovane eccellenza casertana del mondo terapeutico. Fisioterapista, posturologo ed osteopata con sede a Villa di Briano, il Dott. Vella si occupa da circa 15 anni del benessere e dello stile di vita delle persone, attraverso l’utilizzo di apparecchiature e metodi all’avanguardia e grazie ad un’equipe specializzata. “Uccidi il dolore cervicale” è il suo primo libro, scritto dopo anni di ricerche e studi sui progressi e le innovazioni delle discipline prima menzionate. Proprio sul suo ultimo lavoro si è basata l’intervista, realizzata nella nostra redazione.

Chi è il Dottor Angelo Vella e qual è stato il motivo che ti ha spinto a scrivere “Uccidi il dolore cervicale”?

«Questo libro parla del mio “Paziente 0”, che è stato quello più difficile da trattare, cioè me stesso. È una sorta di biografia perché parla di come ho attraversato il mio “labirinto del dolore”, io lo chiamo così. Prima di diventare un professionista, dunque, sono stato un paziente. Se oggi sono qui ad occuparmi del dolore cervicale, è grazie al mio dolore cervicale, ed il titolo di questo libro è provocatorio. Uccidere il dolore cervicale non significa soltanto lavorare su questo problema, ma cambiare stile di vita».

Esistono delle cause specifiche che colpiscono maggiormente i pazienti?

«La causa non è mai una sola. Quando arriva al mio studio un paziente e riferisce di avere dolore cervicale, di solito i suoi imputati sono l’ernia, la protrusione e l’artrosi, con l’associazione di sintomi come artrosi, nausea e mal di testa. Voglio però fare una rivelazione: soltanto il 3% delle ernie sono sintomatiche. Quindi quali sono queste cause reali e perché si soffre di dolore cervicale?

Posso confermare che i veri colpevoli sono le cattive abitudini ed i bias cognitivi. I pazienti spesso hanno anche dei pregiudizi, ovvero prendere un farmaco o ricorrere alla chirurgia per risolvere il dolore cervicale».

Angelo, mi è capitato di leggere diverse notizie sulle cosiddette “buone abitudini” per non incorrere nel dolore cervicale. Quali sono?

«Il libro parla di quattro pilastri di prevenzione per il dolore cervicale: alimentazione, movimento, sonno ed emozioni. Per quanto riguarda l’alimentazione, ci sono alcuni cibi che aumentano l’infiammazione corporea, come gli zuccheri. Il movimento è allo stesso modo importante e purtroppo la maggior parte delle persone che arrivano nel mio studio hanno un problema di sedentarietà. Terzo punto fondamentale è la quantità e la qualità del sonno: quest’ultima è influenzata molto dalle abitudini alimentari e pre-addormentamento, cioè quello che si fa prima di andare a dormire. Nel libro i lettori troveranno alcuni consigli e tecniche per migliorare il sonno. Infine, per emozioni intendiamo lo stress, e anche per questo c’è un capitolo in cui si parla di come andare a gestirlo, perché lo stress non può essere eliminato ma soltanto gestito».

Leggendo il libro mi sono imbattuto nel “Metodo Atlantis”, di cui parli ampiamente. In cosa consiste?

«Allora, l’atlante è la priva vertebra cervicale. Il metodo non è altro che una strategia terapeutica che si fonda sulle quattro buone abitudini precedentemente elencate. Esiste poi una parte tecnica che consiste nell’utilizzo di apparecchiature medicali per il paziente».

TAGGED: Dott.vella, osteopata, posturologo, salute, Uccidi il dolore cervicale
Donato Di Stasio 24/10/2022
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Print
Lascia un Commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti

ApprofondimentiCultura

Tecnologia e moda, alleate per un modo di vestire migliore

Chiara Del Prete 05/02/2023
ApprofondimentiAttualità

Occi-Rientale, il nuovo locale Primo Sushi di Aversa

Harry di Prisco 05/02/2023
Spezia Napoli
ApprofondimentiSport

Il Napoli batte lo Spezia e continua a volare

Alessandra Criscuolo 05/02/2023

Informazioni

  • Contatti
  • Dove trovo Informare?
  • Sostienici
  • Sostenitori
  • Archivio Magazine

Magazine Gratuito

Magazine di promozione culturale, periodico mensile gratuito, che nasce nel 2002 a Castel Volturno, fondato da Tommaso Morlando, in concomitanza con una forte attività associazionistica praticata dal Centro Studi Officina Volturno sul territorio, in termini di salvaguardia ambientale e testimonianza contro la criminalità organizzata.

Facebook Instagram Youtube

© Copyright 2022 Informareonline.com. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di S. M. Capua Vetere N° 678 del 03/04/2007

Removed from reading list

Undo
Benvenuto!

Accedi

Hai dimenticato la password?