Trump: 100 copertine da urlo, da Playboy a Time

Tommaso Morlando 21/11/2016
Updated 2016/11/21 at 5:12 PM
7 Minuti per la lettura

EDITORIALE
Perché il tricolore #nonbasta a vincere nell’epoca trumpista
Tommaso Cerno
Trump

INGRANDIMENTO
Referendum imBoscato
Maria Elena metafora ambulante del renzismo
Susanna Turco
Ma il Sì e il No hanno già perso
Una battaglia esagerata che non riguarda più il Paese
Marco Damilano

PRIMA PAGINA
Europeggio per noi
Il ciclone Trump si abbatte su Europa e Bce
Claudio Lindner
Donald contro tutti
La sfida della presidenza Usa a Merkel, Hollande e Renzi
Federica Bianchi
Ghigliottina
L’ultima ballata dell’uomo bianco
Gigi Riva
Lo stile del potere
Dentro l’estetica del trumpismo
Natalia Aspesi

Democratori di tutto il mondo, unitevi!
Da Putin a Duterte, vince il capo forte
Gianfrancesco Turano

INCHIESTA
Corruzione in corso
Come opera il malaffare nei grandi appalti
Paolo Biondani e Giovanni Tizian
Chi si rivede: l’amico Berlusconi
Il faccendiere Lavitola indagato in Brasile
Janaina Cesar

NARCOS STORY
Rafael, il boss della droga che ha vissuto tre volte
Storia del latitante Quintero
Gabriella Saba
Caccia grossa al colombiano
Nella giungla in cerca di Otoniel

ESCLUSIVO
Disastro Sole 24 Ore
Confindustria sapeva del buco, ecco le carte
Giuseppe Oddo

REPORTAGE
I sommersi e i salvati
Al largo della Libia, a bordo della nave da soccorso Responder
Fabrizio Anzolini

CULTURE
Siamo tutti figli di Nanni
“Io sono un autarchico” 40 anni dopo
Paolo Di Paolo
Moravia, l’Espresso e lui
La recensione del film uscita nel 1977
Alberto Moravia
Quelle radici nel Super8
Storia di un regista
Emiliano Morreale
Natale in casa Otello
Colloquio con Paolo Pinamonti
Riccardo Lenzi
Il Moro, re dei migranti
La prima volta alla regia di un’opera lirica
Amos Gitai
Un’orchestra su misura
Dietro l’esecuzione dell’ “Otello”
Gabriele Ferro

Questa settimana su www.lespresso.it

E+SFOGLIA IL MAGAZINE
I contenuti E+ sono disponibili sul sito dell’Espresso per i nostri lettori in due opzioni di abbonamento: mensile a € 5,99 e annuale a € 49,99. Gli abbonati all’applicazione Espresso su iPad hanno incluso anche l’accesso a E+. L’abbonamento si potrà sottoscrivere tramite credito telefonico, carta di credito o bonifico bancario. È possibile abbonarsi anche dalle singole Edicole Digitali su cui è disponibile E+ come, ad esempio, iTunes
E+QUESTA SETTIMANA IN ESCLUSIVA
IL FILM PER I NOSTRI ABBONATI

La sposa bambina
di Khadija Al-Salami
La storia di Nojoom, bambina costretta a sposare un uomo 20 anni più grande di lei e che è riuscita a fuggire dal suo marito aguzzino

 

Nella sezione Visioni

Dal Tevere agli orti, i limiti di Roma

«Il progetto “Indagini ai limiti di una città”, curato da Massimo Siragusa, propone una riflessione sul concetto di confine, offrendo una visione inedita di Roma e dei suoi dintorni. Gli scatti di Vincenzo Labellarte, Daniele Cametti Aspri, Mauro Quirini, Paolo Fusco, Michele Miele, Gabriele Lungarella e Michele Vittori, che rappresentano le zone ai margini della Capitale, sono esposti alle romane Officine Fotografiche fino al 7 dicembre

Trump: 100 copertine da urlo, da Playboy a Time

C’è chi lo ritrae come Hitler e chi come un pagliaccio, chi apre con le sue peripezie sessuali e chi ricorda la mitologica profezia dei Simpson di un paio di decenni fa. Un giro del pianeta che va da Sydney a Buenos Aires, dal Village alla City, che parte dagli anni ’90, copre la campagna elettorale e termina con le ultime uscite, successive alla vittoria presidenziale. Abbiamo raccolto le 100 cover più belle, folli e apocalittiche su Donald Trump

Iniziative editoriali

E+I RISTORANTI D’ITALIA 2017

Le guide de l’Espresso

Uno speciale interattivo dedicato al meglio della ristorazione del nostro Paese raccontato dalla Guida. Una mappa coi ristoranti che hanno ottenuto più cappelli. E poi video, interviste, approfondimenti

ALBERTO ANGELA
Rinascimento a Firenze – 2
Mercoledì 23 novembre 2° Dvd a 10 euro in più con l’Espresso

DARIO FO
Mistero Buffo
In edicola – Doppio Dvd a 12,90 euro in più con l’Espresso

SOLDATO BLU
Grandi film
Mercoledì 23 novembre 10° Dvd a 6,90 euro in più con l’Espresso

La storia dell’arte raccontata da Disney
Leonardo, Arte e scienza
Sabato 26 novembre 7° volume a 8,90 euro in più con l’Espresso

DAMNED
Il punk nella leggenda
Martedì 22 novembre 12° Cd a 8,90 euro in più con l’Espresso

MARTIN MYSTÈREL’occhio che uccide
Collezione storica a colori
Giovedì 24 novembre 11° volume a 7,90 euro in più con l’Espresso

GRANDE ENCICLOPEDIA DEI RAGAZZI
Italia – prima parte
Lunedì 21 novembre volume 13 a 6,90 euro in più con l’Espresso

ITALIA NOIR
Pessima mossa, maestro Petrosi – Paolo Fiorelli
Lunedì 21 novembre volume 26 a 7,90 euro in più con l’Espresso

SHORT STORIES
Ambrose Bierce
In edicola il 24° volume a 4,90 euro in più con l’Espresso

BERLINER PHILHARMONIKER
Riccardo Muti
Mercoledì 23 novembre 7°Cd a 8,90 euro in più con l’Espresso

“Zio, ci facciamo un selfie?”
Luca Pari

Avresti dovuto vedere la mia faccia quando mia nipote, dopo aver sbloccato autonomamente lo smartphone, ha domandato “Zio, ci facciamo un selfie?”. ?La risposta è in questo saggio breve che tratta il tema dell’influenza della tecnologia nella vita quotidiana, scritto in un linguaggio comune e “contaminato” dagli strumenti che utilizziamo tutti i giorni: la lettura si fonde con dialoghi, immagini, QR code, link a fonti esterne, infografiche e video YouTube.

Questo, come tutti gli ebook realizzati da l’Espresso, è scaricabile gratuitamente per gli abbonati a Espresso+
Scarica anche gli altri e-book dell’Espresso

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *