Da molti anni “Tratto napoletano” offre un susseguirsi spettacolare di canti, suoni, voci e balli del ‘900 napoletano che frequentemente viene presentato nei più importanti teatri partenopei.
A proporlo è la Compagnia del Myriam’s Harmony performance group, con le voci dei solisti Lara e Yuri Corace, Pino Pinto e Rita Varra, testimoni veraci della Napoli più bella. Quella Napoli che è capace di conquistare e comunicare con la forza della passione che la caratterizza ed é nota in tutto il mondo.
Lo spettacolo andato in scena in occasione dei festeggiamenti per la consacrazione della nuova chiesa di Santa Maria del Mare a Castel Volturno, ne ripropone uno stralcio, in una cornice di figuranti, vocalist e scugnizzi in costume d’epoca.
Teatro, per l’occasione, è l’Auditorium della nuova chiesa Parrocchiale, con una sala gremita di chi già conosceva lo spettacolo pregustandone la bellezza e chi ancora non ne aveva potuto apprezzare la bravura degli interpreti. Risultato? Due ore circa di autentica allegria, in un momento di gioia condivisa con una folta rappresentanza della cittadinanza castellana.
Ad accompagnare i Myriam’s, come spesso li chiamano i fans, i fedelissimi amici della “Piccola a plettro partenopea”, sempre disponibili e pronti a prestare il proprio contributo, come i Myriam’s, in occasione di eventi a carattere benefico. Da tempo, infatti, tra i due gruppi si è stretto un sodalizio volto a divulgare la cultura partenopea attraverso la visceralità direttamente presa e vissuta negli anfratti più remoti della Napoli di un tempo, rivisitando le più note melodie della canzone napoletana d’autore.
Un ringraziamento speciale va a Padre Antonio Palazzo, parroco di Santa Maria del Mare che ha fortemente voluto questo evento/spettacolo e che è stato capace di coinvolgere tanti altri sostenitori che hanno prestato la propria opera per la buona riuscita dell’evento. Tra questi, Franco Gelo con i suoi collaboratori; la WORD SERVICE con le proprie attrezzature service audio-luci; EVENTI SOUND di Villa Literno, sempre pronti e disponibili a supportare il Myriam’s Harmony in ogni occasione.
Non è mancato il sostegno dell’amministrazione comunale con la partecipazione di alcuni consiglieri, Stefania Sangermano e Alfonso Caprio, ed “Il mondo dei fiori” di Annamaria e Arnaldo Nobile di Grazzanise che, con solerte entusiasmo, ha omaggiato tutte le dame del pubblico con splendide rose.
Ci auguriamo che questo sia stato solo il primo di tanti momenti di condivisione ed aggregazione sul litorale comizio e che la rinnovata comunità possa beneficiare di altrettanti meravigliosi e coinvolgenti momenti culturali, musicali e non solo.