Torna anche quest’anno il fortunato evento de “Un’Estate da BelvedeRE“. Dal 15 giugno fino a settembre 2023, il complesso monumentale del Belvedere di San Leucio a Caserta ospiterà l’ottava edizione del festival estivo. Grandi nomi per un calendario fitto di eventi che preannunciano già un grande successo.
BelvedeRE è diretto da Massimo Vecchione e organizzato da Lwr S.r.l. in collaborazione con il Comune di Caserta, con la supervisione artistica di Ventidieci, in partenariato con Chiumma Events e L’Azzurra Spettacoli e con il patrocinio della Provincia di Caserta.
Il calendario degli eventi al Belvedere: musica e spettacolo dal 15 giugno al 15 agosto
17 spettacoli finora confermati, altri in via di definizione, per una rassegna trasversale di musica e teatro che per tutto il corso dell’estate animerà l’affascinante venue casertana, dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’Umanità. Immaginata e realizzata per un pubblico eterogeneo, questa edizione di Un’Estate da BelvedeRE accoglierà concerti pop, rock, d’autore, rap, musical, spettacoli teatrali e comici con artisti italiani e internazionali.
Dai leggendari Jethro Tull a Steve Hackett, da Stefano Bollani a Jimmy Sax, passando per i grandi artisti partenopei: Edoardo Bennato, Nino D’Angelo, Gigi Finizio, Maurizio Casagrande e Massimiliano Gallo. La comicità di Biagio Izzo, Peppe lodice e Francesco Cicchella. E ancora, iI musical “Forza Venite Gente”, lo show di Rocco Papaleo e nomi acclamati delle nuove generazioni come Ernia, Rosa Chemical, Samurai Jay, CoCo, Paky e SLF. “Previste scoutistiche importanti per chi verrà a visitare il museo della Seta del Belvedere con il biglietto del festival. Non solo un esperienza di spettacolo ma anche culturale”

Le parole del Sindaco di Caserta Carlo Marino
Intervenuto alla conferenza stampa dell’ottava edizione del BelvedeRE, il sindaco di Caserta Carlo Marino: “Iniziamo l’ottavo percorso di un evento consolidato per Caserta e che entra ormai nei grandi eventi culturali ed estivi di tutta la Regione Campania. Il ragionamento è stato quello di valorizzare il sito del Belvedere. Questo evento è nato da un’utopia, oggi fa rete in un sistema di spettacolo e di economia. Ringrazio gli artisti presenti Francesco Cicchella e Peppe Iodice, Massimo Vecchione che sta credendo molto in questo evento. Questi eventi creano possibilità anche da un punto di vista turistico. Godetevi la bellezza del Belvedere di San Leucio perché bisogna far comprendere lo sforzo dello staff del festival, è fondamentale. Questa rete permetterà agli artisti di riprendere le loro attività artistiche. C’è una capacità come terra e come regione, sotto il punto di vista culturale e artistico, di costruire davvero una Campania Felix anche grazie questa tipologia di eventi“.
Il direttore artistico Vecchione: “Miglioriamo ogni anno, BelvedeRE è un modello”
Presente alla conferenza stampa il direttore artistico Massimo Vecchione: “Abbiamo avuto successo a ripetersi nel corso degli anni. Ci chiediamo costantemente come migliorare nei prossimi anni. La nostra intesa potrebbe essere importata come modello, per questo ringrazio l’amministrazione comunale di Caserta. Abbiamo 16 spettacoli e uno fuori cartellone, stiamo pensando di introdurre anche uno spettacolo per i bambini. Abbiamo quest’anno il piacere l’unica data in Italia dei Jethro Tull, con biglietti comperati fuori dalla regione Campania. Ciò significa indotto, persone che vengono da fuori che visiteranno la nostra città e il Belvedere. Mi auguro che questa manifestazione abbia assunto una valenza quindi anche fuori la nostra regione.”
