Giovedì 15 giugno alle ore 21 torna il VIVO FEST a Caserta. La sesta edizione della rassegna musicale e culturale si terrà presso la splendida cornice del Ristorante “Il Cortile” in via Galileo Galilei 24. Gli ospiti della sesta edizione saranno Ykap, Vitrone, Michela Savoia e il “Solo Show” di Francesco Di Bella, frontman dei 24 Grana. Per prendere posto alla sesta edizione del VIVO FEST, sono attivi i seguenti numeri per le prenotazioni: 3382982950 – 3396859469.

Tutto pronto per la sesta edizione del VIVO FEST
Giunta alla sesta edizione, VIVO FEST si propone al pubblico come una rassegna culturale casertana dedicata alla musica d’autore, alla poesia e alla letteratura. L’obiettivo della rassegna è quello di valorizzare il fermento artistico locale attraverso le personalità che da anni contribuiscono alla crescita culturale del nostro territorio.
La serata sarà presentata da Tonia Cestari e dal giornalista musicale e scrittore Raffaele Calvanese, fresco di stampa con “Dal mio ufficio si vede il male”. La line up della rassegna vedrà la partecipazione di Ykap, Vitrone accompagnato dalla band composta da Donato Tartaglione, Carmine Silvestri, Ernesto Orecchio, Ubaldo Tartaglione e Almerigo Pota. VIVO FEST ospiterà la poetessa Michela Savoia che presenterà il suo libro “DI VENTO E D’INFINITO”. Per concludere, il “Solo Show” del cantautore dei 24 Grana Francesco Di Bella. La voce dei 24 grana, nel suo “Solo show”, ripercorerrà la sua carriera in un concerto intimo ed esclusivo voce e chitarra.
Francesco Di Bella al VIVO FEST con “Solo Show”
«In questi ultimi mesi ha spiegato l’artista – ho avuto voglia di ritornare a qualcosa di estremamente semplice, cantare le mie canzoni seduto, come nella mia cameretta, quando ero un ragazzino e non la smettevo di sognare». Francesco Di Bella inizia la sua carriera artistica dando vita negli anni 90 ai 24 Grana, band antesignana dell’alternative rock italiano. Il primo lavoro in studio, nel 1996, è «Loop» che sorprende positivamente la critica per la freschezza con cui fonde nuovi stili di musica, come il dub e il trip hop, a testi poetici e dalla forte carica sociale. Le performance di Francesco sono coinvolgenti ed energiche, il gruppo spopola nei club, nei centri sociali, tra festival nazionali e non solo. Con i 24 Grana, incide 8 album, e intanto coltiva collaborazioni con Bisca, 99 Posse, Almamegretta, Marina Rei e Riccardo Sinigallia. Nell’estate 2020 continua a portare in giro la sua musica con il progetto «Ballads». A metà aprile 2021 è uscito il suo nuovo singolo «Coramare».

Lo staff della sesta edizione del VIVO FEST
VIVO FEST nasce nel 2015 da un’idea di Gennaro Vitrone, direttore artistico della rassegna, cantautore originario di Caserta. Ad affiancarlo nella direzione artistica, per il secondo anno ci sarà Tonia Cestari. Lo staff della sesta edizione del VIVO FEST è formato, inoltre, da Gianrenzo Orbassano (ufficio stampa, responsabile comunicazione), Marianna Blasone e Donato Tartaglione. Media partner del VIVO FEST è il giornale on line www.differentemente.info. Noi di Magazine Informare abbiamo intercettato i direttori artistici del VIVO FEST Gennaro Vitrone e Tonia Cestari.
Tonia Cestari: “La forza del VIVO FEST è la squadra e gli artisti coinvolti
«Ogni volta che ci ritroviamo per organizzare il VIVO FEST, mi sento super emozionata» – racconta Tonia Cestari. «Iniziamo a lavorare a questo festival con molti mesi di anticipo e tutto il percorso che segue è un flusso continuo di idee, coincidenze, sinergie. Un lavoro che si concretizza in un evento che riesce a sorprendere sempre sia noi che il pubblico. Credo che la forza di Vivo Fest sia sempre stata quella di contare su un team affiatato e aperto al confronto, dove le scelte avvengono dopo lunghe riunioni. Questo è un merito che devo attribuire soprattutto al direttore artistico Gennaro Vitrone, che emana entusiasmo non appena gli viene un’idea, riuscendo ad attirare e unire energie positive. Ce la stiamo mettendo tutta anche per questa sesta edizione. Lo dobbiamo agli artisti coinvolti, raffinati gioielli del nostro territorio, al nome di questa rassegna e, ovviamente, all’affezionato pubblico che da anni ci dà fiducia e a chi il prossimo 15 giugno sceglierà di incontrarci per la prima volta».
Vitrone: “VIVO FEST vuol fare cultura nel nostro territorio”
«Non è stato semplice muoversi per organizzare questo evento, anche perché ci sosteniamo attraverso un contributo sponsor proveniente dai privati. Dobbiamo ringraziare i nostri sponsor che ogni anno danno fiducia a questa rassegna. Soprattutto perché provare a fare cultura nel nostro territorio, diventa ogni giorno più difficile. Quest’anno il VIVO FEST è stato pensato sul sound, a partire da Ykap e dallo stesso Francesco Di Bella: rock, musica elettronica e canzone d’autore. Ci sarà spazio anche per la poesia con Michela Savoia, proveniente dagli ambienti della Slam Poetry. Inoltre, abbiamo nel cast anche Raffaele Calvanese, scrittore e vicino da sempre all’ambiente musicale. Siamo in attesa del 15 giugno, siamo pronti per dare al pubblico uno spettacolo che possa ricordare».