informareonline-marta-krevsun-reconquest-5

“The Reconquest of Freedom” – la Riconquista della Libertà

Redazione Informare 07/02/2019
Updated 2019/02/07 at 10:57 AM
2 Minuti per la lettura

La “Riconquista della Libertà“ nasce da un forte senso di rinascita, di liberazione dalle paure interiori che inibiscono l’evoluzione e la crescita dell’individuo. Il mondo animale rappresenta la vicinanza alla natura e l’amore verso il primitivo. Il leopardo è il simbolo della forza, di dominio e di saggezza – La Riconquista. Mentre, le farfalle, simboleggiano la leggerezza e la Libertà. Due elementi così diversi, quasi opposti per le sue caratteristiche, eppure complementari. I colori vivaci rappresentano le emozioni. La struttura e la disposizione delle unità separate raffigura la metamorfosi graduale. La scelta di creare continuità tra di loro attraverso gli elementi e colori rappresenta l’infinito. La “Riconquista di Libertà“ è un’opera sospesa tra gli opposti: pace e guerra, la lotta per la sopravvivenza e l’amore verso l’ambiente circostante, si chiude in un unico quadro armonioso dominato da colori forti e dinamismo delle forme nella loro staticità.

informareonline-marta-krevsun-reconquest-4

Il quadro culmina con una macchia di leopardo a forma di M – L’iniziale dell’artista che ha preferito lasciare la sua firma in maniera occulta, leggibile solo dalle menti attente.
Lo pseudonimo coniato in tale occasione è mARTa che non è diverso dal nome in contenuto, ma lo è nella forma.

informareonline-marta-krevsun-reconquest-2

L’opera, di Marta Krevsun è stata inaugurata presso la galleria d’arte “Paolo Bowinkel“ in via Calabritto a Napoli, che ospita numerose opere di prestigio – di arte Contemporanea e Antica.

Quest’opera rappresentata lo volontà di promuovere l’iniziativa di Art Therapy (La Terapia attraverso L’arte) come forma per combattere e prevenire i disturbi mentali e altre patologie (sia di natura fisica che mentale).

L’arte è accessibile a tutti e nelle sue svariate forme porta ai benefici scientificamente dimostrati a chi la pratica. (fonte, rivista scientifica Mind).

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *