Manca solo un giorno all’uscita della prima serie comedy del gruppo napoletano The Jackal.
A partire dall’8 giugno saranno disponibili sulla piattaforma streaming Amazon gli episodi della prima stagione di Pesci Piccoli.
Cosa racconterà la serie? Del lavoro svolto dietro le quinte da parte di chi lavora in un’agenzia pubblicitaria. Come hanno raccontato i volti noti degli sciacalli: Fabio Balsamo, Gianluca Fru, Aurora Leone, Ciro Priello, la debuttante Martina Tinnirello e il regista Francesco Ebbasta: «Esistono due tipi di pubblicità: quelle che ti dimentichi subito e quelle che rimangono nella storia. La nostra serie parla del primo tipo».
Pesci piccoli si dividerà in sei episodi, che sono stati diretti e ideati da Francesco Ebbasta.
«(La serie) vuole raccontare la vita di tutti i giorni, di chi sa che non sta cambiando il mondo, ma il mondo va avanti grazie ai lavori di tutti noi», dice il regista, il quale aggiunge un commento sul tipo di umorismo che caratterizza il suo gruppo di amici e colleghi.
«La fortuna di essere italiani è che nella nostra commedia c’è sempre un pizzico di amaro, ma la risata è l’unico modo per raccontarlo».
Vedremo il mondo dei The Jackal essere raccontato dall’interno, con i protagonisti umani che vivono la loro quotidianità nello spazio di un ufficio e che forse ci sveleranno lati del loro carattere che vanno al di là dell’immagine televisiva a cui siamo abituati. Pesci Piccoli possiamo allora intenderla anche come un modo per stabilire un rapporto più intimo e familiare con i comici che in questi anni ci hanno strappato tante risate. E’ un modo per stare insieme con loro.
E della forza del gruppo anche Fru ha voluto sottolinearne il superpotere: «Il mio sogno è fare 10 stagioni di Pesci Piccoli, perché ci racconta e ci unisce; insomma, quando gli Avengers si uniscono, c’è una forza incredibile».
In molti si sono chiesti perché questo nome, “Pesci Piccoli”. A raccontarne le ragioni ci ha pensato Ciro Priello: «Non avevamo idee per il titolo: poi un giorno Aurora sul set ha proposto l’idea dei pesci piccoli come metafora per un’agenzia di periferia con piccoli clienti. La nostra forza è parlarci di tutto, anche di quello che ci piace meno. Quando siamo nati, avevamo il sogno di raccontare storie e nel tempo ci siamo riusciti. Abbiamo fatto altro in passato, ma questo è veramente il primo titolo scritto e prodotto al 100% dai Jackal. Spero che si possa continuare a sognare di raccontare storie e divertirci nel farlo, questa è la nostra indole e forza».
C’è da aspettarsi tanto da questa serie, la quale vedrà la partecipazione di tanti camei speciali come Achille Lauro, Herbert Ballerina, Giovanni Muciaccia, Gabriele Vagnato, Valentina Barbieri e Mario “Il Ginnasio” Terron. E noi siamo ansiosi di scoprire come questi interagiranno con i nostri amati sciacalli.
Appuntamento da non perdere, domani, su Prime Video.