Amazon compra OneMedical per 3,9 miliardi di dollari in contanti. Si tratta della prima importante acquisizione dell’era di Andy Jassy, successore di Jeff Bezos.
OneMedical
Amazon punta sulla sanità acquistando OneMedical per 3,9 miliardi di dollari. One Medical ha sede a San Francisco. Si occupa di gestire una rete di ambulatori di assistenza primaria e offre servizi di telemedicina. L’intento dell’azienda è rendere l’assistenza sanitaria conveniente e accessibile, attraverso servizi non solo alla persona ma anche digitali e virtuali.
Il colosso dell’e-commerce, con quest’acquisto, accede ad una rete operante in più di 180 uffici medici negli Stati americani e che lavora con più di 8.000 aziende per la fornitura di benefit sanitari ai dipendenti.
La guida della società spetterà sempre all’amministratore delegato di OneMedical Amir Dan Rubin. L’operazione si è rivelata fruttuosa in borsa. I titoli OneMedical a Wall Street hanno guadagnato il 68,47%. In rialzo anche Amazon.
La telemedicina
Il connubio tra tecnologia e medicina si rivela la nuova frontiera dell’assistenza sanitaria. Entusiasta Neil Lindsay, vice presidente di Amazon Health Services. “Riteniamo che la sanità sia fra le esperienze che hanno bisogno di essere reinventate”, ha affermato. “Vediamo molte opportunità per migliorare la qualità”.
Il settore sanitario vale ben 4.000 miliardi di dollari. Dunque, non è un caso che i colossi delle tecnologie informatiche stiano investendo in campo medico, anche a fronte dell’aumento della domanda di visite mediche virtuali. La telemedicina segna l’ultima delle scommesse di Amazon che ha già promosso un servizio di farmacia online, un’attività di assistenza primaria, un laboratorio diagnostico interno, un dispositivo di fitness-tracking chiamato Halo nonché diversi vaccini.