Una stagione da record, quella degli ultimi mesi al Teatro Sant’Aniello di Castel Volturno che ha registrato un grandissimo numero di abbonamenti e la maggior parte degli spettacoli sold out. L’impegno di El Primero Club, dell’associazione “Bella ‘Mbrian” e del suo Presidente Luigi Esposito, ha portato ai risultati sperati. «La campagna abbonamenti è stata davvero molto piena – afferma Luigi Esposito –, non mi aspettavo un tale riscontro: i numeri sono stati altissimi. Gli spettacoli, di conseguenza, non sono stati da meno: la maggior parte delle serate sono andate da subito sold out. Un risultato importante, ma con un grande lavoro alle spalle. Abbiamo lavorato davvero tanto su questa stagione e possiamo dirci ampiamente soddisfatti del risultato ottenuto».
Una vita teatrale che ha ripreso a muoversi: tante persone dei paesi limitrofi hanno risposto
con entusiasmo, portando al tutto esaurito per ogni data. Purtroppo, però, sono stati proprio i cittadini di Castel Volturno a non far sentire la loro presenza. «Sono tutte persone che vengono dal territorio – continua Esposito –, ma pochissime da Castel Volturno: i castellani hanno risposto pochissimo. Abbiamo avuto tantissimi spettatori da Varcaturo, Licola, Casal di Principe, Villa Literno, Mondragone, Pozzuoli, ma Castel Volturno è il paese che ha reagito di meno. Noi ci impegneremo di più a coinvolgere, ma
questa non-risposta fa parte anche del forte degrado culturale che investe questo territorio. Man mano però cercheremo di fare tutto il possibile, insistendo sempre di più: siamo sulla strada giusta».
Analizzati i dati positivi degli spettacoli fatti finora, sono state aggiunte due importanti novità che riguardano i mesi di marzo e aprile 2023: la stagione non si ferma, anzi continua con altri
comici napoletani che calcheranno il palco del Sant’Aniello. «Abbiamo aggiunto due nuovi spettacoli al cartellone: Ciro Giustiniani a marzo e Francesco Procopio e Marco Critelli ad aprile. Vista la grande affluenza del pubblico, abbiamo deciso di prolungare la stagione con queste altre due messe in scena ed abbiamo anche tante altre idee per il prossimo anno: sicuramente avremo in stagione Francesco Cicchella, Biagio Izzo con Francesco Procopio e Mario Porfito, probabilmente verrà anche Sal da Vinci: stiamo
cercando di continuare a portare grandi artisti sul territorio» conclude Luigi Esposito.