Tag: turismo
Proroga delle concessioni balneari: una prassi illegittima?
Il caso delle concessioni balneari in Italia è ancora una volta alla ribalta in seguito alla proroga al 2033 confermata nel decreto Rilancio.
Il decreto...
L’importanza del turismo nell’economia globale
Un'intera umanità è bloccata nella sua incessante e vitale mobilità causa pandemia ed il Covid colpisce duramente il turismo. Settore fermo, di fatto, da marzo. Mobilità è...
Roma: per sempre una città eterna
Roma è sempre stata la città prediletta da artisti, scrittori e in tempi più moderni registi. Molti sono i film che cercano di ritrarre...
Un viaggio nel tempo a Pozzuoli
“C'è un quartiere dove i capitoli della lunga storia di Pozzuoli si sono sovrapposti in modo unico, un po' come pagine di un libro,...
Ischia: molto più di una meta estiva
L'isola Flegrea è principalmente conosciuta come una delle mete turistiche più alla moda, soprattutto tra i giovani. Ma in molti non riescono a vedere...
Storie della Domenica – Turisti e viaggiatori…
Siamo nel pieno dell’umana migrazione (di ritorno) estiva più fiacca dell’ultimo cinquantennio. Negli ultimi vent’anni le vacanze hanno subito alcune trasformazioni per effetto della...
A Caserta il turismo non riparte
Il turismo a Caserta e provincia non è mai ripartito. In affanno già prima del lockdown, il comparto si ritrova oggi a fare i...
Ricettività e turismo, tre alberghi su dieci ancora chiusi
Chi ha riaperto sta lavorando al cinquanta per cento. Confcommercio lancia l'allarme: "comparto seriamente a rischio"
Il turismo, a Caserta e provincia, non è mai...
«Nuotare nella storia»: il Parco sommerso della Gaiola
L’idea che i parchi archeologici sono riconoscibili perché delimitati da una cinta muraria, non vale per il nostro Paese.
In Italia la piaga dell’incuria molto...
Scavi di Pompei, raddoppiato il numero di persone consentite all’ingresso
Con l'inoltrarsi dell'estate aumentano i visitatori al sito di Pompei ed il Parco Archeologico si adegua al nuovo flusso, aumentando il numero massimo di persone per...