Tag: lingua
Storie della Domenica – Una storia di punteggiatura
Come siamo arrivati a rappresentare (attraverso segni d'inchiostro) i capricci della mente, le inflessioni della voce e l'intensità del sentimento La punteggiatura è morta? La...
Ogni lingua è paese: “Noio… volevam… volevàn savoir… l’indiriss… ja..”
Una delle scene più famose di Totò, Peppino e la Malefemmina è quella che vede Totò e Peppino tentare di chiedere a un vigile urbano di...
“Storia della lingua napoletana” e “I francesismi nel napoletano”
Un viaggio nel tempo che partirà dalla fondazione della città di Napoli ed attraverserà quasi 3 millenni, per giungere sino al linguaggio giovanile di...
Fondazione Isaia-Pepillo: alla scoperta della lingua Napoletana
La Fondazione Isaia-Pepillo e l’Associazione “I Lazzari” insieme alla scoperta della lingua napoletana.
Continua a Capodimonte il ciclo d’incontri promosso da Gianluca Isaia e Davide...
Napoli, “Open day” o “Scuola Aperta”?
Lettera aperta a tutti i Dirigenti Scolastici, di Francesco Ruotolo consulente speciale alla "Memoria" della Municipalità 3 del Comune di Napoli Approssimandosi le settimane in cui ogni...
Corsi gratuiti di lingua Napoletana
L’UNESCO ha riconosciuto da diversi anni ufficialmente la lingua Napoletana non come un dialetto ma come una lingua vera e propria con le sue...