Tag: libertà
Sudan: la conquista della libertà e l’abolizione della pena di morte
A piccoli passi il Sudan si muove verso la conquista della libertà dell’individuo.
Lo Stato arabo-africano figurava nella lista di quei Paesi che punivano...
Blessing Okoedion, il coraggio della libertà
La Domiziana. Una strada lunga, rettilinea, su cui le macchine sfrecciano senza mai voltarsi indietro. Alcune, silenziose, si fermano ai margini della strada. Un...
Il crimine come simbolo di resistenza
Dal cinema muto a Man Ray, Bresson, fino alle maschere di Dalì ne "La casa di carta"
Il giorno 18 luglio, in Piazza Affari a...
I Social: una gabbia dorata o un’impresa di libertà?
Le parole hanno un peso. Sempre. Possono essere come pietre, capaci di costruire o demolire; come frecce appuntite, capaci di uccidere e ferire o...
Michele Caccamo: “Con le mani cariche di rose”
"Alla necessità di essere liberi”, così si apre il romanzo di Michele Caccamo, “Con le mani cariche di rose”.
Un esperimento letterario, strutturato in...
Le indicazioni dei Garanti europei per la tutela della privacy dei...
L'8 giugno 2017 (una cosa fresca fresca) i Garanti europei - riuniti nel gruppo “Articolo 29” (WP29), tenendo conto della normativa vigente e di...
La FOIA di conoscere e la LIBERTÀ di far conoscere
Se io scrivo foia voi a cosa pensate? Dite la verità. Siate sinceri. Sapete o non sapete?
“Sì, come no! Capisci a me… la foia...
COPERTINA – Sandro Ruotolo: «La camorra si combatte con la cultura...
Sandro Ruotolo: «Non voglio essere un simbolo. Servono Cultura e libera informazione per combattere la camorra»
Gli immigrati di Castel Volturno accolgono Sandro: «Insieme a...