Tag: informareonline
Premio Musica contro le Mafie – 11^ edizione
DOMENICA 20 DICEMBRE 2020 “Live from Everywhere”
dallo storico Teatro Rendano di Cosenza
Le Finali “Live from Everywhere” dell'11^ edizione del Premio Musica contro le mafie si svolgeranno Domenica...
Interforze in azione nella “Terra dei Fuochi”
Finalmente sono entrati in azione 23 equipaggi per un totale di 58 unità interforze che tra le altre operazioni eseguite hanno controllato 8 attività...
EFEST 2019: cinema di vino e territorio
Martedì 15 ottobre si è concluso il primo festival di cinema e corto di autore con protagonista il vino.
L’edizione zero di EFEST si è...
EDITORIALE | Restiamo per lottare – Aprile 2019
Restiamo per lottare
Essere nominata a vent’anni vicedirettrice di un giornale di libera informazione e di una redazione di giovani e tenaci ragazzi è un...
Il ritorno del clan dei Casalesi: boss e affiliati di nuovo...
Del clan che verrà, del Nuovo clan dei Casalesi, faranno parte figli e nipoti dei capi ergastolani, giovanotti che non sono al 41 bis...
Regi Lagni: da canale artificiale per l’acqua pulita sorgiva e piovana...
Regi Lagni: da canale artificiale per lo smaltimento dell’acqua pulita sorgiva e piovana a smaltitore di liquami e “buco nero” in cui sono spariti...
La cultura delle “differenze”: intervista a Marcello Anselmo
Non è facile confrontarsi con le attuali dinamiche sociali soprattutto quando si parla di etica, ambiente e multiculturalismo.
Il Dott. Marcello Anselmo giornalista, regista del...
Costituzione italiana in materia di libertà di stampa. «L’articolo 21»
Sui giornali sarà pubblicata una pagina in cui è riportato l’articolo 21 della Costituzione italiana in materia di libertà di stampa. «L’articolo 21 della...
Notte Bianca a Caserta
Dopo undici anni torna l’evento ricco di iniziative
Manifestazione organizzata dal comune in collaborazione con l’Avv. Giampiero Menditto e il suo comitato giovani Caserta
Sabato 8...
La musica e la denuncia in un solo grido: “Munnezz”
Quante volte hai visto vincere gli interessi dei potenti? Quante persone si sono arricchite attraverso il traffico illecito dei rifiuti? E quanta gente ancora sta...