Tag: Informare Magazine
Frattaminore sotto attacco: 4 ordigni e un’auto crivellata di colpi
Nel cuore della notte tra il 9 e il 10 febbraio, la cittadina di Frattaminore è stata scossa dal boato di un'esplosione: un ordigno...
Informare Magazine: inaugurata la sede operativa di Napoli
Informare Magazine: inaugurata la sede operativa di Napoli
Nei primi giorni di dicembre, come da tradizione, si è tenuta la riunione redazionale di fine anno...
“CestOnesto”, un cesto natalizio con i prodotti della nostra terra: come...
Da quest'anno Informare Magazine e Officina Volturno diventano partner ufficiali di "CestOnesto", un'iniziativa natalizia organizzata da Sottoterra, movimento sociale antimafie di Frattamaggiore.
Il progetto è...
EDITORIALE DICEMBRE 2021 – I diritti non siano concessioni
Il Premio d’Eccellenza Città di Castel Volturno, oltre a far emergere le migliori risorse del nostro territorio, ha fatto sì che avesse eco un...
Spotify – S.O.S. Artigianato Napoletano
Articolo originale: Artigianato napoletano, non solo turisti e presepi: intervista a Mimmo Filosa
Tratto da: Magazine agosto 2021
di Fabio De Rienzo
Spotify – Il peso di un fiore
Articolo originale: Il peso di un fiore: il galateo di un bouquet
Tratto da: Magazine maggio 2021
di Giuseppe Spada
“Informare on the road”: la nuova rubrica libri per una rinascita...
Nasce sul periodico di Informare Magazine, in collaborazione con Road TV, la nuova rubrica libri "Informare on the road" attraverso la quale avverrà la...
Castel Volturno – Il PUC e la cartina fumogena
Mario Luise: IL PUC E LA CORTINA FUMOGENA
Continua la danza tragica che impedisce a Castelvolturno di avere una pianificazione del territorio. Sono almeno 50...
Il Dr. Cristiano Giardiello guarito da Covid-19 torna al lavoro
Dopo una lunga degenza da Covid-19, il Dr. Giardiello ritorna operativo per la gioia di tutti coloro che lo conoscono e lo stimano e...
Castel Volturno: raccolta differenziata da ultimo posto
Nel 2019 Castel Volturno è l'ultimo comune della provincia di Caserta, sia per la differenziata (27%) sia per il riciclo (15%). La raccolta resta...