Tag: educazione
Al via le Giornate Europee del Patrimonio: tutti gli appuntamenti
Il Parco archeologico dei Campi Flegrei aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio 2020, iniziativa promossa dal MiBACT e dedicate al tema dell’educazione.
Lo slogan scelto per...
Educazione ed istruzione, una nuova visione strategica della Next Generation
Laura Patrizia Cagnazzo, vice presidente AssoMiMe: «I valori non sono innati, i valori vengono insegnati. È questo il primo assioma da cui ripartire. Il...
TRIS.2: la scuola a casa per chi non può frequentarla
TRIS.2: la scuola a casa per chi non può frequentarla e crescere insieme ai propri compagni.
Il diritto allo studio trova il suo fondamento nei...
L’educazione: diritti e doveri della famiglia e dello Stato
L’educazione è un elemento essenziale della persona perché tramite essa ci si pone in relazione.
Il compito di educare spetta a famiglia e Stato, senza...
Alzare lo sguardo: si può? Una riflessione sulla scuola di oggi
Scuola e famiglia: un binomio che, soprattutto nel passato, significava forza, coesione e futuro per i giovani. In altre parole, due piatti della stessa...
Favola e Fiaba, strumenti di intima educazione
Favola e fiaba: ho sempre avuto difficoltà – sì, pare assurdo – ricordare il distinguo che mi venne insegnato alle scuole medie.
Con favola si...
L’educazione, il diritto del minore al non processo.
Art. 27 d.p.R. 448/88., co.1. Durante le indagini preliminari, se risulta la tenuità del fatto e l’occasionalità del comportamento, il pubblico ministero chiede al giudice sentenza di...