Se l’editoria diventa edicola: un paese che non ama i giornalisti
Giornalisti di Repubblica in sciopero. Era questo l’unico titolo leggibile sulla pagina…
Piazza Social, i diritti hanno voce. Ep 5 Il libro e la produzione libraria oggi
I libri sono ancora strumenti di conoscenza? Bisognerebbe interrogarsi sul perché porre…
Lo strano caso dei libri scritti dagli Influencer
Perché per le case editrici è così importante pubblicare libri scritti dagli…
Il #BookTok: come TikTok sta salvando l’editoria!
Vi è capitato nell'ultimo anno di farvi un giro in grandi book…
“Informare on the road”: la nuova rubrica libri per una rinascita culturale
Nasce sul periodico di Informare Magazine, in collaborazione con Road TV, la…
La libertà di stampa in Italia esiste ancora?
Querele temerarie, aggressioni, oligarchie: la libertà di stampa in Italia non se…
Addio Utet Grandi Opere: un pezzo della storia culturale italiana è venuto a mancare
Per chi non lo sapesse, Facebook concede la possibilità di indicare un…
Il libro di Davide Gambardella
È già in libreria il racconto “Storia di un (quasi) amore in…
Martella presenta Editoria 5.0
Difendere l'informazione per difendere la democrazia: Martella presenta Editoria 5.0 La crisi…
Masciulli Edizioni: intervista all’ideatore della casa editrice positiva
“Quando la vita non ti sorride, tu falle il solletico”. Queste le parole…