Tag: cultura
Maggio dei monumenti 2021 XXVII edizione
Sono online le manifestazioni di interesse per il Maggio dei Monumenti 2021, edizione numero 27, a cura dell’Assessorato all'Istruzione, alla Cultura e al Turismo...
Fashion week, talent emergerti e e-commerce. Il Made in Africa nel...
Il Made in Africa ha sempre esercitato un forte fascino per la cultura occidentale diventando vera fonte di ispirazione. Ma se l’Africa precedentemente con le sue...
Una finestra sull’arte: la vita e le opere di Picasso
(PARTE QUARTA)
Care lettrici e cari lettori, l’Arte e la Cultura non si fermano.
Ritengo che il mondo oggi più che mai abbia bisogno di bellezza,...
Giornata mondiale del teatro, a sipario chiuso
Questa giornata si inserisce in un contesto storico del tutto anormale, soprattutto per il settore artistico. Palcoscenico vuoto, sipario chiuso e poltrone fredde: questa...
Valorizzazione partecipata del Complesso della Reggia di Caserta
Pubblicato l'avviso per la selezione dei progetti
La cultura si costruisce insieme. Al via la manifestazione d'interesse per le proposte di valorizzazione partecipata del Complesso...
Reggia di Caserta e Invitalia insieme per discutere di sviluppo economico.
"La cultura diventa impresa. La tua"
Focus on line il 10 marzo La Reggia di Caserta come attrattore culturale e turistico che influisce sullo sviluppo economico...
CULTURA: dall’esperienza delle città proposte al governo
CULTURA: GLI ASSESSORI DELLE GRANDI CITTÀ PROPONGONO UN'ALLEANZA CON IL GOVERNO E AZIONI CONCRETE A SOSTEGNO DI TUTTI I COMPARTI CULTURA: GLI ASSESSORI DELLE GRANDI...
Frida Kahlo: un esempio di vita e resilienza
Sto cercando di ricordare quando ho sentito parlare per la prima volta di Frida Kahlo. Probabilmente ero nei banchi delle superiori, anche se dubito...
Procida – La cultura non isola
Sarà Procida la capitale della cultura 2022: l’Isola di Arturo, per lo straordinario progetto di valorizzazione presentato, è riuscita a conquistare il primato fra...
Cultural Deal For Europe: la Cultura come collante dell’Unione
Progettare il rilancio dei singoli stati dell’Unione Europea e dell’Unione stessa è diventato l’obiettivo più discusso dell’ultimo periodo, con la stoccata finale a situazioni...