A Napoli esiste una città nella roccia ormai dimenticata
Napoli è la città del sole, ma non tutti sanno che al…
«Bisogna rendersi conto dell’importanza dell’archeologia»: intervista al Prof. Carlo Rescigno
«Bisogna rendersi conto dell’importanza dell’archeologia»La maggior parte degli scavi abusivi è pugliese…
Appello per Velia: Elea, La città di Parmenide, assediata dal “non essere”!
C’è un diritto dei luoghi che reclamano il dovere di onorare la memoria…
INTERVISTA. Procura di Torre Annunziata, Fragliasso: «Supportare le indagini sugli scavi abusivi»
È inevitabile: quando parliamo di Pompei non possiamo non pensare all’immenso patrimonio…
Pompei: il restauro del cavallo di Maiuri trovato nel ’38
Nella Pompei del 1938 fu rinvenuto lo scheletro di un cavallo che…
Via al progetto “RePAIR”: robotica e digitalizzazione per l’archeologia
Grazie a una infrastruttura robotica d’avanguardia, le migliaia di frammenti degli affreschi…
Cresce il numero dei visitatori al Parco Archeologico di Ercolano
Riaperto al pubblico il 30 aprile, il Parco Archeologico di Ercolano ha…
MANN, digitalizzazione e restauro virtuale di 23 statue della Collezione Farnese
Parte la collaborazione tra il MANN e la società di servizi Flyover…
Riapre l’Antiquarium di Pompei: Un’atmosfera d’altri tempi
Dopo 36 anni di chiusura, anticipata nel 2016 da una prima ristrutturazione,…
La campagna social “Aperti per voi. Racconti dalle Collezioni” del MANN
Reperti meno noti al grande pubblico per un tour virtuale da compiere, fotografia…