Succivo, Carlo Scatozza presenta il suo nuovo libro “In bici nei dintorni della Reggia di Caserta”

Redazione Informare 27/08/2023
Updated 2023/08/27 at 12:05 PM
2 Minuti per la lettura

In Bici nei Dintorni della Reggia di Caserta, il Gruppo Enogastronomico Culturale Atellano presenta, al Casale di Teverolaccio di Succivo, il libro di Carlo Scatozza con Luciano Pignataro.

Sabato 2 Settembre alle ore 19.00 a Succivo, presso il Casale di Teverolaccio ( foto degli anni pre-restauro di Salvatore Di Vilio),  si presenta il libro del giornalista Carlo ScatozzaIn Bici nei dintorni della Reggia di Caserta, racconti di cicloturismo, con Giro Gustando” edito da Wood&Stein.

L’evento, a cura del gruppo enogastronomico culturale atellano presieduto da Salvatore Sapio, porterà l’autore a dialogare con il sommelier e cicloturista Alessandro Farina, il Prof. Luigi Di Santo dell’Università di Cassino e il giornalista Luciano Pignataro.

A coordinare sarà Roberto Iavarone di Risorgimento Atellano con  i saluti di Salvatore Sapio Presidente Gruppo enogastronomico e Culturale Atellano, del Sindaco di Succivo Salvatore Papa e del Prof. Giuseppe Mitrano Delegato alla Cultura del Comune di Succivo. L’evento vedrà poi una degustazione del Pallagrello dell’azienda vitivinicola Luongo di Raviscanina e del Casatiello dell’azienda di Sant’Arpino Casatiè Petrone 1960.

“Sono molto grato agli  organizzatori di questa opportunità di poter raccontare il mio libro con un parterre davvero notevole e prestigioso, anche nell’area atellana, una zona importantissima per Terra di Lavoro e la Campania tutta – afferma l’autore del libro citato anche da trasmissioni RAI-.

Spero che l’occasione possa essere anche un momento di approfondimento per far conoscere meglio iniziative e opportunità per rendere “più ciclabili” anche alcuni territori dell’agro aversano; la storia recente del Casale di Teverolaccio, quella di tante aziende aversane del food e del terzo settore, insegnano che anche qui è possibile costruire belle storie di sostenibilità ambientale per vivere meglio e accogliere visitatori responsabili”.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *