Si intensificano i lavori del Parlamento per eleggere un nuovo Presidente della Repubblica. Attesa per la seconda chiamata di oggi alle ore 15 che, quasi sicuramente, sarà un replay della tornata di ieri con una valanga di schede bianche. Il centrodestra, nella figura di Matteo Salvini, valuta una rosa di possibili nomi di alto profilo da proporre al PD, ai 5Stelle e a Italia Viva. Spunta il nome di Franco Frattini che trova l’approvazione almeno di Giuseppe Conte. Sulla sua possibile candidatura, c’è subito il muro del centrosinistra e di Matteo Renzi.
Chi è Franco Frattini, il nome proposto da Matteo Salvini
Franco Frattini è un politico e magistrato italiano. Frattini ha ricoperto per due volte l’incarico di Ministro degli Esteri nei Governi Berlusconi. Ex Commissario europeo, dal 2021 è Presidente aggiunto del Consiglio di Stato e dal 2012 Presidente della SIOI. Inoltre il 14 gennaio 2022 è stato designato all’unanimità al vertice del Consiglio di Stato dal plenum del Cpga quale Presidente del Consiglio di Stato della Repubblica Italiana. Un curriculum di tutto rispetto, specie se effettivamente è stato proposto da Matteo Salvini nella speranza di unire i poli del Parlamento. Intanto oggi si svolgerà la seconda chiama. Si evince che sarà ancora lunga la strada per eleggere il nuovo Capo dello Stato.
Attesa per la rosa dei nomi del centrodestra, Draghi incontra tutti i partiti
Se ieri sera il nome dell’attuale Premier Mario Draghi è balzato in testa nelle quotazioni, la giornata di oggi ci rivela che anche per lui le cose si stanno mettendo in salita. Se mai dovesse unire anche stavolta l’intero Parlamento, è da considerare nei fatti una rivoluzione anche in vista del governo. Forse è per questo che ieri Mario Draghi ha finalmente deciso di incontrare i leader principali dei partiti protagonisti. In tutto ciò, Matteo Salvini ha sentenziato che non si stia pensando a lui come possibilità, anche se rimane un nome papabile.
Si attende per oggi la lista dei nomi del centrodestra. Matteo Salvini si fa carico delle esigenze dovute al difficile momento di impasse: secondo le ultime indiscrezioni, i nomi sul piatto sarebbero quelli di Franco Frattini, la Presidente del Senato Casellati, Antonio Tajani, Letizia Moratti, Marcello Pera e Carlo Nordio. In concomitanza di queste trattative, si insiste sul nome di Mario Draghi. Una trattativa parallela a quella del nuovo Premier, magari con i Ministri Renato Brunetta e Marta Cartabia opzioni concrete per Palazzo Chigi nel traghettare l’esecutivo fino al 2023.