Sergio Mattarella rieletto Presidente della Repubblica
Il Presidente della Repubblica uscente, Sergio Mattarella, è stato rieletto. Quorum di 505 voti superato e accolto dall’applauso dei parlamentari presenti in aula. Soddisfazione dei maggiori partiti di maggioranza. Finisce così la corsa al Quirinale.
OTTAVO SCRUTINIO, RISULTATO FINALE:
MATTARELLA – 759
NORDIO – 90
DI MATTEO – 37
BIANCA – 25
IN DIRETTA – I Fatti più importanti della giornata
19.35 – Conte: avevo delega Pd-Leu a trattare con centrodestra
“L’asse giallo-nero-verde? Attenti a non confondere i cittadini con questi effetti cromatici! Ma insomma non diciamo o rincorriamo le fesserie che vengono declamate a destra e sinistra: vi dico che i nomi su cui abbiamo trattato sono stati condivisi da Pd e Leu ed io ho avuto l’incarico di negoziare con il centrodestra”. Cosi’ il Presidente M5s Giuseppe Conte in conferenza stampa.
19:18 – Conte: “Governo? Mai espresso esigenza di rimpasto”
19:10 – Conte: chiesto incontro a Draghi per Patto per Paese
“Con Draghi ho chiesto un chiarimento: non possiamo limitarci ad assicurare la stabilita’ del governo, dobbiamo essere promotori di un confronto per siglare un patto per i cittadini nell’ambito del quale individuare quali possano essere le priorita’” per il Paese. Cosi’ il Presidente M5s Giuseppe Conte in conferenza stampa.
19:03 – Salvini: il sistema giudiziario italiano ritrovi la sua autorità
“Il sistema della giustizia italiano ritrovi la sua autorità”, è l’auspicio di Matteo Salvini in vista del referendum di primavera.
18:52 – Salvini: anche Pd aveva proposto la Belloni
“Il Pd e il M5S mi avevano proposto una lista di cinque nomi, tra cui il nome della Belloni”, ha dichiarato il leader del Carroccio ai microfoni di La7.
18:48 – Letta posta foto matita: “Votato Mattarella, me la tengo tra i ricordi belli”
“La matita con la quale ho appena votato Mattarella. Me la tengo tra i ricordi. Belli”. Così Enrico Letta postando una foto su Twitter della matita con cui ha espresso il voto in aula.
18:45 – Conte: centrati tutti obiettivi tranne su donne
Per l’elezione del presidente della Repubblica il M5s ha “raggiunto i principali obiettivi” tranne uno, quello di eleggere una presidente donna. Cosi’ il Presidente M5s Giuseppe Conte in conferenza stampa.
18:41 – Conte: Mattarella opzione di garanzia
L’ipotesi di scegliere una donna al Quirinale “non e’ stata una mera formalita’”, ma “quest’ultima battaglia non siamo riusciti a vincerla, abbiamo trovato degli ostacoli”, ma di fronte a cio’ avevamo “un’opzione di garanzia, assolutamente fuori quota”, Sergio Mattarella. Lo ha detto il presidente M5s, Giuseppe Conte
18:37 – Segre: Mattarella bis? Sono contenta
Si va verso il Mattarella bis? “Sono contenta e soddisfatta”. Cosi’ la senatrice a vita Liliana Segre all’AGI, commentando l’accordo di maggioranza per il Mattarella bis.
18:27 – Centrodestra, Salvini: “Compatto in 2023? Sì, ma capire chi ci sarà”
“Certo, ma bisogna capire chi e’ nel centrodestra”. Così il segretario leghista Matteo Salvini risponde a chi gli chiede se il centrodestra si presenterà compatto alle politiche del 2023.
18:22 – Renzi: è arrivato il momento di elezione diretta
“Visto lo spettacolo del 2013 e del 2022, possiamo fare due riflessioni: la prima che nel 2015 c’e’ stata una regia politica e nel 2013 e 2022 no. La seconda e’ che probabilmente e’ arrivato il momento di far eleggere il presidente della Repubblica ai cittadini. Spero che il presidente Sergio Mattarella, che e’ stato un grande presidente e sara’ un grande presidente, possa essere anche l’ultimo presidente eletto cosi'”. Lo ha detto Matteo Renzi ai giornalisti.
18:20 – Salvini: immagino Berlusconi furioso coi suoi
“La Lega e’ stata trainante e compatta qualcun altro no”, nel centrodestra. Cosi’ il segretario leghista Matteo Salvini. “Berlusconi immagino fosse furioso coi suoi che in 40 non hanno votato il candidato presidente si chiariranno al loro interno”, ha aggiunto.
18:16 – Centrodestra, Salvini: Meloni? E’ una amica, non commento
“Giorgia Meloni dice che il centrodestra non esiste? E’ una amica, e non commento le parole dgli amici”. Cosi’ il segretario leghista Matteo Salvini.
18:10 – Salvini: litigi non si riversino su azione governo
“Sono sollevato perche’ si rischiava di andare avanti tra veti litigi e beghe. E sono tranquillo ho fatto tutte le proposte possibili, soprattutto sul fronte femminile”. Cosi’ il leader della Lega, Matteo Salvini, al Tg1. “Domani il parlamento torna a fare il Parlamento, il governo fa il governo: serve normalita’. I litigi di questi giorni sul Colle non si riversino sul governo”.
18:08 – Salvini: “Rimpasto? Conto chiarimenti con Draghi lunedì”
“Io sono felice che la Lega sia stata protagonista della chiusura di questa settimana di veti e conto che lunedi’, in un incontro a tre, Draghi Giorgetti e Salvini ci siano tutti i chiarimenti necessari. Mi sembrava giusto rispettare la chiusura della partita del Quirinale. Ho scritto a Draghi e chiesto un incontro a tre per dire come lavorare al meglio il prossimo anno”. Cosi’ il segretario leghista Matteo Salvini ha risposto a chi gli chiedeva se chiede un rimapsto di governo.
18:05 – Renzi: Lega-M5s da no e impeachment a sì Mattarella
“E’ bello che in sette anni Salvini sia passato dal tweet del 2015 ‘Mattarella non e’ il mio presidente’ a ‘Mattarella e’ la mia scelta’, parole dette oggi. E’ bello che in sette anni la Leg e’ passato dal ‘no a Mattarella’ al ‘si’ Mattarella’. E i 5 stelle sono passati dalla richiesta di impeachment del 2018 ad oggi… noi siamo quelli che sette anni fa hanno scelto e votato Mattarella con un sorriso e oggi scelgono e votano Mattarella con un sorriso ancora piu’ grande”. Lo ha detto Matteo Renzi parlando con i giornalisti davanti Montecitorio.
17:57 – Governo, Salvini: incontro a tre con Draghi
“Sono felice che la Lega sia stata protagonista della chiusura di questa settimana di veti e conto che da lunedi’ in un incontro a tre Draghi-Giorgetti-Salvini ci siano tutti i chiarimenti necessari”. Cosi’ il leader della Lega Matteo Salvini.
17: 55 – Salvini: Mattarella? Lo chiamo per complimenti dopo voto
“Penso che sia una giornata importante, lo hanno incontrato i capigruppo e il governatore Fedriga. Io stasera lo chiamero’ per fargli i complimenti, aspetto pero’ il voto. Non voglio…”. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, rispondendo a chi gli domandava se avesse sentito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
17:50 – Sgarbi: da oggi inizia la campagna elettorale, in cui Meloni è in vantaggio
17:48 – Speranza: ha vinto l’Italia, ora è più forte
“Sono soddisfatto per l’esito di giornate cosi’ difficili con lunghissime interlocuzioni e lunghe discussioni. La mia impressione e’ che abbia vinto l’Italia e’ che oggi il Paese sia piu’ forte”. Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza, parlando alle telecamere in piazza Montecitorio. “Questa scelta ci mette nelle condizioni di guardare con fiducia al futuro. Nelle prossime settimane dobbiamo mettere in campo una agenda sociale per rispondere a chi sta pagando le conseguenze della crisi”, ha aggiunto Speranza.
17:47 – Renzi: Giorgetti? Non mi occupo di Lega
17:44 – Governo, Speranza: non è il momento per un rimpasto
Al governo servirebbe una messa a punto? “Penso che il governo stia facendo un lavoro importante, sulla pandemia con milioni d’italiani che stanno rispondendo alla campagna vaccinale, e con il Pnrr da realizzare”. Lo ha detto il ministro della Salute e leader di Leu, Roberto Speranza, parlando alle telecamere in Piazza Montecitorio. “Non e’ il momento di formule politiche che suonerebbero incomprensibili. Da domani la politica deve ricominciare a occuparsi dei problemi reali di chi paga ancora questa crisi”.
17:25 – Governo, Salvini e Giorgetti chiedono incontro a Draghi
17:19 – Giorgetti: ‘Dimissioni? Serve nuova fase governo per affrontare quest’anno”
17:14 – Capigruppo Pd: Mattarella ha accolto istanze, farà suo meglio
Mattarella “ha riconosciuto che vi sarebbe stata la possibilita’ di eleggere personalita’ di alto livello ma ha ancora una volta ribadito il profondo senso delle istituzioni che lo ha pervaso e ci ha detto che fara’ del suo meglio”. Lo dice Debora Serracchiani in conferenza stampa dopo l’incontro al Colle. Simona Malpezzi, capogruppo Pd al Senato, aggiunge: “Mattarella e’ un uomo delle istituzioni: ci ha accolto, ascoltato e ha accolto le istanze di un Parlamento che ha raccolto a sua volta le istanze di un Paese, con la sua solita capacita’ di comprendere i momenti che il Paese sta vivendo”.
17:07 – Legge Elettorale, Letta: deve essere in agenda nei prossimi mesi
“La legge elettorale deve essere in agenda e, per quanto ci riguarda, c’e’ tutto l’interesse a metterla in agenda. Quella attuale e’ forse la piu’ brutta che ci sia stata regalata. Ritengo che nell’agenda dei prossimi mesi la legge elettorale ci debba essere”. Lo ha detto il segretario Pd Enrico Letta in conferenza stampa alla Camera.
17:05 – Governo, Letta: rimpasto? Per noi va bene così
“Sono sempre stato nella mia esperienza abbastanza ostile ai concetti di fase uno, fase due, tagliando. Finisce sempre male. Per quanto ci riguarda il governo va bene cosi’ ed e’ nelle prerogative dle presidente del consiglio immaginare qualsiasi forma di cambiamento”. Lo ha detto Enrico Letta in conferenza stampa. “La politica e’ stata per qualche settimana in apnea, ora e’ importante che tutto funzioni al meglio”, ha aggiunto.
16.56 – Fontana: Mattarella? E’ in ottima forma
“E’ in ottima forma”. Cosi’ il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, rispondendo ai giornalisti che gli chiedevano come avesse trovato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’incontro coi presidenti di regione.
16.47 – Letta: governo e Draghi ne escono rafforzati
“Penso che il governo esca rafforzato, piu’ forte perche’ la maggioranza di governo ha fatto una scelta molto complicata, poteva dividersi ma e’ stata unita insieme. Abbiamo fatto un buon lavoro comune. Il governo e’ rafforzato, con maggior coesione, minore voglia a marcare il territorio o fare il tagliafuori. Il presidente del Consiglio esce piu’ forte, perche’ ne esce con accanto il presidente della Repubblica che gli ha dato forza in questi undici mesi”. Lo dice Enrico Letta. “Un presidente di nuova nomina avrebbe messo un po’ di tempo a rodare nel ruolo di aiuto” mentre ora bisogna agire su temi come “il costo dell’energia”.
16:41 – Meloni: centrodestra senza coraggio, mi fa impazzire
“Mi aspettavo un atteggiamento diverso da molte persone e che il centrodestra avesse molto piu’ coraggio e convinzione nel fare una cosa che era alla portata: battersi con dignita’, a viso aperto, con orgoglio per eleggere un Presidente distonico rispetto a quello che abbiamo visto negli ultimi anni”. Lo dice Giorgia Meloni ai cronisti. “Non era un obiettivo scontato, bisognava crederci. I margini c’erano – aggiunge la presidente di FdI – Questa cosa mi fa impazzire, mi fa impazzire che si sia rinunciato prima di tentare davvero. Mi dispiace ma noi di FdI abbiamo fatto di tutto”.
16:38 – FdI voterà Nordio
Fratelli d’italia votera’ Carlo Nordio durante l’ottavo scrutinio per l’elezione del presidente della Repubblica. Lo si apprende da fonti del partito di Giorgia Meloni.
16:35 – Al via l’ottava votazione alla Camera dei Deputati
16:34 – Meloni: bisogna rifondare daccapo il centrodestra
“Il centrodestra parlamentare non esiste piu’, credo debba avere rappresentanza. Bisogna rifondare il centrodestra daccapo per rispetto delle persone che vogliono cambiare, bisogna ripartire da capo e Fdi si assume questa responsabilita’”. Cosi’ la leader Fdi Giorgia Meloni.
16:33 – Letta: dispiace così tanto tempo per soluzione
“Noi non abbiamo messo in campo nessun nome di parte”. Lo ha detto Enrico Letta in conferenza stampa. “Ma non l’abbiamo fatto per un motivo molto semplice, perche’ l’unico profilo che poteva ottenere la maggioranza doveva essere un profilo super partes. Dispiace ci sia vluto tutto questo tempo, meno male che c’e’ una figura come quella del presidente Mattarella”, ha aggiunto Letta.
16:31 – Letta: da Mattarella scelta di generosità
“Voglio esprimere un grande ringraziamento al Presidente Mattarella per la scelta che e’ una scelta di generosita’ nei confronti del Paese ed e’ oggi fondamentale, importante e necessaria. Credo che sia una bella giornata per l’Italia e importante per la politica italiana”. Lo ha detto il segretario Pd Enrico Letta in conferenza stampa alla Camera.
16:30 – Ricciardi (M5S): “Draghi resta a P. Chigi, Conte vincitore”
“Il M5S ha ottenuto la stabilità di governo con Draghi che resta a Palazzo Chigi. C’erano delle strade aperte, siamo assolutamente soddisfatti di questo risultato”, commenta con il TgLa7 il vicepresidente del M5S Riccardo Ricciardi. “Il presidente Conte è sicuramente il vincitore, Conte ha sempre sostenuto che in questa fase dovevamo preservare Draghi a Palazzo Chigi”, ha proseguito.-
16.28 – Capigruppo a Mattarella: “Momento difficile. Grazie”
“E’ un momento difficile, lei rappresenta l’unita’ del Parlamento. Grazie”. Questo il contenuto del ragionamento fatto dai capigruppo della maggioranza al Capo dello Stato Mattarella. Ad intervenire, tra gli altri, sono stati i capigruppo al Senato del Movimento 5 stelle, Castellone, di FI, Bernini, del gruppo misto De Petris. Rispetto il Parlamento anche se avevo altri programmi…, la risposta del presidente della Repubblica ai capigruppo.
16:26 – Meloni: FdI salverà la faccia elettori centrodestra
FdI “vuole salvare la faccia a quelle decine di milioni di italiani che votano centrodestra”. Lo ha detto Giorgia Meloni incontrando i giornalisti fuori da Montecitorio.
16:25 – Meloni: barattato per 7 mesi di stipendio
La vicenda dell’elezione del prossimo Presidente della Repubblica dimostra che in Parlamento ci sono persone che preferiscono “barattare i sette anni della presidenza della Repubblica per sette mesi di stipendio e di mandato parlamentare”. Cosi’ Giorgia Meloni, presidente di FdI, incontrando la stampa davanti a Montecitorio
16:19 – Unterberger: “Mattarella aveva altri piani ma se serve mano lui c’è”
16:05 – Malpezzi: con Mattarella “è andato tutto bene”
Interpellata dai giornalisti a distanza, all’uscita dall’incontro dei capigruppo di maggioranza col presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la capogruppo del Pd al Senato Simona Malpezzi ha detto “e’ andato tutto bene”.
15.55 – Mattarella a capigruppo: se serve ci sono
“Il Presidente Mattarella ci ha detto che aveva altri piani per il suo futuro, ma vista la situazione ha detto che serve una mano lui c’e’, si e’ messo a disposizione”. Lo ha riferito la capogruppo delle Autonomie al Senato Julia Unterberger lasciando il Quirinale. “Lo abbiamo pregato, vista la situazione, di restare per un altro mandato” ha riferito ancora Unterberger al termine del colloquio chiesto dai capigruppo al Capo dello Stato.
15.52 – Unterberger: Mattarella si è messo a disposizione
“Ovviamente il presidente Mattarella si e’ messo a disposizione”. Lo ha detto la capogruppo della Svp al Senato Julia Unterberger uscendo dal Quirinale.
15.50 – Moles: Mattarella garanzia per Paese
“La decisione di Forza Italia di votare Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica e’ una garanzia per l’Italia e per gli italiani. Il Presidente Mattarella ha sempre operato con saggezza ed equilibrio, rigore ed autorevolezza, accompagnando il Paese in maniera ineccepibile anche nei momenti piu’ complessi. Dopo la rinuncia alla candidatura del nostro leader Silvio Berlusconi, la nostra scelta rappresenta la soluzione piu’ alta per assicurare la continuita’, l’unita’ e la stabilita’ che servono alla nazione in questa fase, ed il nome del Presidente Mattarella ha trovato la condivisione di tutti”. Lo afferma Giuseppe Moles, Vice Presidente dei Senatori di Forza Italia e Commissario di FI in Basilicata.
SETTIMO SCRUTINIO: I RISULTATI DELLO SPOGLIO
Mattarella: 387
Nordio: 64
Di Matteo: 40
Casini: 10
Belloni: 8
Astenuti: 380
Bianche: 60
12.52 – Lunga telefonata Berlusconi-Mattarella
12.48 – Lungo colloquio telefonico Draghi – Di Maio
12.40 – Concluso il vertice di maggioranza, intesa su Mattarella
12.11 – Draghi chiederà a Mattarella di rimanere.
12.09 – Casini: “Non votatemi. Bene per il Paese è la cosa primaria, ora Mattarella – bis”
“Chiedo a tutti i colleghi, ai leader e al Parlamento, di cui ho sempre difeso la centralità nell’ambito delle istituzioni democratiche, di togliere il mio nome dalla discussione e di chiedere al Presidente Mattarella la disponibilità a continuare il suo mandato nell’interesse dell’Italia”. Lo afferma Pier Ferdinando Casini, in una dichiarazione alla stampa.
12.07 – Salvini: riconfermiamo Mattarella e Draghi a governo
Salvini.
12.03 – Sibilia (M5S): ‘ci sono condizioni, si va verso la chiusura’
12.00 – Salvini: “Basta veti e perdite di tempo”
Ipotesi (forte) è Mattarella bis per la Lega. Incalzato dai cronisti il leader Matteo Salvini ribadisce la posizione emersa oggi che lancia l’ipotesi di confermare il dodicesimo presidente. “A questo punto la squadra resti com’è”, dice con riferimento al Quirinale e a Mario Draghi a Palazzo Chigi. Muovendosi tra microfoni e telefonini il leader della Lega ha il tempo di una lunga telefonata, dall’altra parte c’è proprio il premier Draghi, che Salvini ha chiamato, dopo l’incontro di ieri a via Veneto. I due parlano fitto, nonostante i cronisti incalzino il leader del Carroccio, nel frattempo Salvini sottolinea “ora basta veti e perdite di tempo”, mentre allontana brevemente il telefono dall’orecchio, per poi riprendere subito il colloquio con “Mario”. Poi Salvini fa sapere di aver convocato urgentemente i grandi elettori del partito per le 14.
11.42 – Meloni: Salvini vuole Mattarella, non voglio crederci
11.29 – Colloquio di mezz’ora di Draghi con Mattarella
11.20 – Giorgetti: svolta in giornata? Direi sì
11.17 – Lega convoca d’urgenza i grandi elettori alle 14
11.05 – Quirinale: colloquio Mattarella-Draghi dopo giuramento Consulta
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, si è trattenuto al Quirinale per un colloquio con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’auto del premier ha lasciato il palazzo circa mezz’ora dopo la cerimonia di giuramento di Filippo Patroni Griffi a giudice della Consulta. Molto prima di lui erano usciti la presidente del Senato Elisabetta Casellati, il presidente della Camera Roberto Fico e il presidente facente funzioni della Consulta, Giuliano Amato.
10.40 – Dirigenti Lega, no di Letta problema per Italia
10.20 – A Piazza Venezia prime prove cerimonia insediamento
cavallo al Quirinale.
10.15 – Tajani: FI si astiene a settimo scrutinio
10.10 – Il nome di Pier Ferdinando Casini torna ad essere il favorito
10.08 – M5s vota scheda bianca a settimo scrutinio
10.04 – Renzi partecipa a votazione. Iv: scheda bianca
10.00 – Lega verso astensione a seconda chiama
9.54 – Conte e altri leader aggiornano più tardi vertice maggioranza
9.40 – Pd non risponde a chiama
9.30 – Al via settimo scrutinio, maggioranza 505
8.00 – Casini: mio nome solo se unisce
Per leggere nuovi aggiornamenti della diretta, torna in alto o ricarica la pagina.