Alla II Edizione del Premio d’Eccellenza Città di Castel Volturno presente anche l’Arma dei Carabinieri che, come lo scorso anno, non ha fatto mancare l’ampio appoggio all’iniziativa. D’altronde la manifestazione si è svolta in un luogo simbolo del forte impegno dell’Arma sul territorio: la sede della Scuola Forestale Carabinieri di Castel Volturno, nell’auditorium interno dedicato a Don Peppe Diana. Quest’ultimo rappresenta un vero e proprio esempio del contrasto aperto alla camorra: l’omicidio di Don Diana scosse così tanto le nostre terre da diventare un propulsore unico di valori morali che ancora oggi animano tantissimi giovani.
L’omaggio di Anna Maria Zoppi al Col Antonio Zumbolo
Di grande intensità è stato, nel corso del Premio, il regalo dell’artista Anna Maria Zoppi al Comandante della Scuola Ten. Col. Antonio Zumbolo. Zoppi ha donato al Centro Addestramento Carabinieri un’opera raffigurante Don Peppe Diana con il simbolo dell’Arma dei Carabinieri, un’opera che adornerà la Sala dedicata al prete anticamorra e che valorizzerà le nobili funzioni a cui è riservato l’Auditorium.

I doni del maestro Nicola Badia
All’omaggio di Anna Maria Zoppi si aggiungono le opere donate dal maestro Nicola Badia al nuovo Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Caserta, Col. Manuel Scarso. L’artista ha donato al Col. Scarso una tela celebrativa dell’Arma e un’opera in ceramica raffigurante la Virgo Fidelis, un gesto di buon augurio per la nuova Tenenza dell’Arma dei Carabinieri che avrà sede a Castel Volturno. Una notizia straordinaria che non potevamo non celebrare, soprattutto perché simbolo di nuovi uomini e mezzi sul territorio. Due doni che, come ribadito dal Comandante, adorneranno la nuova Tenenza per dare maggiore forza alla necessità di un impegno deciso per la rinascita del territorio.
