Il sottosegretario all’Ambiente Salvatore Micillo, area 5 Stelle, ha fatto visita alla redazione di Informare, un’occasione per conoscere il lavoro portato avanti dai nostri giovani e per confrontarsi sulle complesse dinamiche territoriali.
Nato a Villaricca nel 1980, Salvatore Micillo è il sottosegretario all’Ambiente più giovane nella storia della nostra Repubblica. Già deputato e componente dell’VIII Commissione (Ambiente) e della II Commissione (Giustizia), riveste oggi un ruolo centrale nella difesa dell’ambiente. La sua visita è stata per noi un importante riconoscimento, soprattutto in merito alle lotte ambientali che continuiamo a portare avanti.
Lo spirito di collaborazione e la dedizione all’ascolto ci hanno ben colpito, mostrando una sana semplicità nel lungo dialogo con i nostri giovani redattori. Salvatore Micillo è stato positivamente colpito dalla nostra realtà e i suoi complimenti, insieme a quelli del sottosegretario all’Interno Luigi Gaetti, ci fanno onore.
Oltre questi piacevoli momenti, il sottosegretario Micillo ha risposto per più di un’ora e mezza alle nostre domande, esprimendosi sulla questione riguardante i Regi Lagni, sulla mancata programmazione di pulizia delle griglie, delle ecomafie e dei futuri provvedimenti che sta portando avanti il suo Ministero. Un’intensa intervista alla quale hanno preso parte i nostri giovani, guidati dal responsabile scientifico di Informare l’Ing. Angelo Morlando, e che ha portato il sottosegretario allo svisceramento di tematiche molto delicate.
Il sottosegretario ha parlato inoltre del D.l. “Salvamare”, fortemente voluto anche dal Ministro Sergio Costa, il quale affronta l’enorme problema delle plastiche, le quali, secondo il sottosegretario, costituirebbero il 50% del pescato. Uno scenario orribile al quale va data massima attenzione.
Seguirà sul prossimo numero cartaceo di Informare e su questo sito l’intervista completa al sottosegretario Micillo.
Aspettateci.
di Antonio Casaccio