informareonline-proposta-per-il-divieto-dell-uso-dei-social-ai-minori-di-16-anni

Social ai minori di 16 anni: cosa rischiamo e le proposte avanzate

Giovanni Terzi 09/03/2023
Updated 2023/03/09 at 10:16 AM
2 Minuti per la lettura

Negli ultimi anni, nel nostro Paese è stata discussa l’opportunità di introdurre un divieto di utilizzo dei social network ai minori di 16 anni. La proposta è stata avanzata da alcuni parlamentari e organizzazioni circa la tutela dei minori. Questi sostengono che i social network possono rappresentare un rischio per la privacy, la sicurezza e la salute mentale dei giovani utenti.

Cosa comporta l’eccessivo uso dei social?

Secondo differenti studi, l’uso eccessivo dei social network può infatti aumentare il rischio di depressione, ansia, disturbi del sonno e dipendenza. Inoltre, i minori potrebbero essere esposti a contenuti inappropriati, come cyberbullismo, sexting, pedopornografia e propaganda estremista.

Il parere di alcuni esperti

In conseguenza a ciò, tale proposta di divieto ha subìto diverse critiche da parte di numerosi esperti. Questi ultimi ritengono che non è sufficiente per affrontare i problemi legati all’uso dei social network dai minori. Più nello specifico, molti ritengono che la soluzione più efficace sarebbe quella di promuovere l’educazione digitale e la consapevolezza dei rischi legati all’uso dei social network.

Si pensa anche che il divieto di utilizzo dei social network potrebbe avere effetti negativi sulla libertà di espressione e di informazione dei minori, limitando la loro partecipazione alla vita sociale e culturale. In aggiunta a ciò, questa operazione risulterebbe anche molto difficile da applicare e controllare, in quanto molti minori potrebbero utilizzare falsi profili o accedere ai social network mediante dispositivi di altri adulti.

Come si può agire a riguardo?

Questo tema rappresenta dunque una situazione controversa. Di sicuro ciò richiede un dibattito approfondito e una valutazione dei pro e dei contro. Mentre è importante proteggere i minori dai rischi associati all’uso dei social network, è altrettanto importante promuovere l’educazione digitale e la consapevolezza dei rischi, al fine di aiutare i giovani a navigare in modo sicuro e responsabile nel mondo digitale.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *