Si chiude con il trionfo del Napoli contro il Bologna la decima giornata di Serie A: la squadra di Spalletti mantiene la vetta della classifica a pari punti con il Milan, che ha battuto in casa gli uomini di Juric. Un’altra sconfitta, invece, per la Juventus: la Vecchia Signora cade allo Stadium contro il Sassuolo per un risultato finale di 1-2 (44’ Frattesi; 76’ McKennie; 95’ M. Lopez).
Le gare del martedì
Questo turno di campionato si è aperto con il pareggio tra Spezia e Genoa e con la vittoria della Salernitana sul Venezia, giocate in contemporanea alle 18:30. Il derby ligure si anima nel secondo tempo, con lo Spezia che mette in difficoltà gli undici di Ballardini, trovando il vantaggio al 66’ con l’autogol di Sirigu. A cinque minuti dalla fine del tempo regolamentare di gioco, Provedel abbatte Caicedo in area di rigore, regalando al Genoa un penalty fondamentale. Dal dischetto il capitano Mimmo Criscito non sbaglia e consegna 1 punto importante alla propria squadra. In contemporanea, la Salernitana trova i suoi primi 3 punti fuori casa grazie al gol dell’ex Schiavone al 96’. La partita si apre con il vantaggio del Venezia, ancora una volta grazie alla rete di Mattia Aramu, a segno tre volte nelle ultime quattro partite di campionato. Dopo il pareggio di Bonazzoli, la dibattuta espulsione di Ampadu al 67’ minuto pone fine alle speranze della squadra di casa. Alle 20:45, invece, i rossoneri conquistano il loro quinto successo di fila contro il Torino, che mette in campo un’ottima prestazione non riuscendo però ad incidere sul risultato finale. Il gol decisivo è di Giroud al 14esimo minuto.
La sconfitta della Juve
Resta a 15 punti la Juventus di Allegri dopo il match contro il Sassuolo, grazie all’azione finale degli uomini di Dionisi che ha visto protagonisti Berardi e Maxime Lopez. I neroverdi, infatti, vanno a segno al 95’ grazie ad una bellissima apertura del numero 25 per il compagno, che, solo davanti a Perin, non sbaglia. La squadra emiliana aveva trovato già il vantaggio con Frattesi allo scadere del primo tempo, ma la Juve aveva pareggiato grazie a un bel colpo di testa di McKennie su punizione di Dybala. Il Sassuolo ha sconfitto i bianconeri in casa per la prima volta nella sua storia.
Le altre partite di mercoledì
KO della Sampdoria contro l’Atalanta, che sorpassa la Juventus in classifica, posizionandosi al quinto posto. La partita termina sul risultato finale di 1-3: per i blucerchiati mette la palla in rete al 10’ minuto Caputo, mentre la Dea realizza il suo tris con un autogol di Askildsen e le reti di Zapata e Ilicic. Alla Dacia Arena, invece, finisce pari tra Udinese e Verona con i gol di Success e Barak. Come l’Atalanta, anche Roma, Inter e Lazio trovano il successo in questa decima giornata di Serie A, rispettivamente contro il Cagliari, l’Empoli e la Fiorentina. I sardi restano fermi sul fondo della classifica, nonostante il vantaggio trovato inizialmente con Pavoletti: i giallorossi vincono in rimonta grazie a Ibanez e Pellegrini. Inzaghi porta a casa altri 3 punti in trasferta con D’Ambrosio e Dimarco, rispettivamente su assist di Sanchez e Martinez: nulla da fare per l’Empoli, soprattutto dopo l’espulsione di Ricci. Una partita molto combattuta, invece, tra Lazio e Fiorentina: la spuntano gli uomini di Sarri con la rete di Pedro al 52’.
Spalletti custodisce la vetta
Chiude la giornata la vittoria del Napoli, che mantiene il primo posto in classifica con 28 punti. Continua, quindi, la striscia positiva di Spalletti, che in dieci giornate ha realizzato nove vittorie ed un solo pareggio (0-0 contro la Roma fuori casa). Gol spettacolare di Fabian Ruiz al 18’ minuto e bis dal dischetto del capitano Lorenzo Insigne, che questa volta non sbaglia e batte Skorupski.
Non sarà lunga l’attesa per le prossime partite: la Serie A torna in campo già domani pomeriggio alle ore 15:00 con il big match tra Atalanta e Lazio.
di Silvia De Martino