Epifania Casandrino sequestro dolciumi

Sequestro di tre quintali di dolciumi a Casandrino: Epifania bloccata

Valeria Marchese 07/01/2022
Updated 2022/01/07 at 10:47 AM
2 Minuti per la lettura

Sono stati sequestrati a Casandrino 320 chili di dolciumi destinati alle calze dell’Epifania.

La merce, che avrebbe dovuto inondare i mercatini e le bancarelle cittadine, è stata sequestrata dai carabinieri forestali di Napoli che hanno presto provveduto a denunciare il titolare dell’azienda dolciaria casandrinese, accusato di violazioni alla normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e per inadempienze igienico-sanitarie. Gran parte dei tre quintali di dolci conservati erano tenuti in condizioni insalubri, coperti anche dalla polvere, 100 chili erano di zucchero di carbone e 30 di cioccolato.

La sanzione per il titolare supera i tremila euro e tutti i locali dell’azienda sono sotto stato di vigilanza.

Non è un evento singolo quello che tristemente, soprattutto in questo periodo dell’anno, torna a far parlare di se’. Infatti, molteplici accuse e denunce sono state lanciate anche attraverso canali social, come la piattaforma di video TikTok, dove diversi user hanno condiviso video in cui si mostrava come venivano “contraffatti” i dolciumi scaduti, per permettere ai rivenditori acquisti vantaggiosi dove la rivendita a prezzo pieno avrebbe portato un guadagno ulteriore.

Nel momento in cui ci approcciamo all’acquisto di dolciumi per le nostre calze, anche nei prossimi giorni, pur sentendoci attirati dai prezzi bassi, è sempre meglio costatare che siano presenti data di scadenza e condizioni igienico-sanitarie a norma.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *