Senza Paura

“Senza Paura” di Flavio Pagano: non esiste più il calcio di una volta

Angelo Morlando 30/01/2023
Updated 2023/01/30 at 1:06 PM
2 Minuti per la lettura

È il 3 maggio del 2014, a poche ore dal fischio di inizio della finale di Coppa Italia fra Napoli e Fiorentina, scoppiano i primi scontri tra gli Ultras. L’aria è tesa e l’evento viene macchiato di sangue: Ciro Esposito, tifoso partenopeo, viene coinvolto negli scontri e ucciso da alcuni colpi di pistola. A sparare è un ultrà romanista, Daniele De Santis, già noto alle forze dell’ordine per reati da stadio. Ciro muore dopo quasi due mesi di agonia nel reparto di rianimazione.

Senza paura” di Flavio Pagano, Premio Selezione Bancarella Sport 2015, è liberamente ispirato ai fatti di Tor di Quinto. La passione smisurata per il calcio è il collante che tiene in piedi l’intera storia.

La trama di “Senza Paura”

La voce narrante è quella di un nonno, ex arbitro, che dopo aver perso sua figlia, riversa tutto l’affetto sul nipote Bruno, provando a “dirigere” la sua vita come una partita di pallone.

Bruno è un ragazzo sensibile ed emotivo e l’assenza della madre si fa sentire, soprattutto nelle piccole cose. Antonio, suo padre, è preso dal gioco del calcio tanto da non accorgersi dei maldestri tentativi di Bruno di conquistare il suo affetto. Antonio è un ultrà e la sua vita gira attorno ad un pallone. Tutto il resto non conta.

Non esiste più il calcio di una volta

“Senza paura” è un romanzo che parla di amore, di affetto, ma anche di vita e di morte. Un romanzo che denuncia gli orrori dello sport. Non esiste più il calcio di una volta, lo sport come elemento di aggregazione sociale. Non esiste più l’emozione di giocare insieme per fare squadra. Non ci sono più le regole del gioco pulito. Non è passione, ma ossessione che genera morte e lo sport che genera violenza non è sport.

“Senza paura” andrebbe letto nelle scuole, i terreni di gioco più “fertili” per parlare di cose giuste da fare.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *