Venerdì 3 dicembre, in occasione della “Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità” presso il Centro congressi di Città della Scienza a Napoli si terrà la I^ Edizione del Concorso “Scienzabilmente”, l’evento organizzato da Rainbow – Diversamente RADIO TV.
La web radio Rainbow, nasce come progetto dell’Associazione no profit “I ragazzi della barca di carta” di Napoli ideata da Francesco Baldi, che si è posta da sempre come obiettivo di dare risalto alle problematiche relative all’inclusione sociale.
Spinti proprio da questo stesso entusiasmo, quest’anno la web radio, ha coinvolto gli studenti del IV e V anno delle scuole secondarie di II grado in un concorso di idee in ambito tecno-sociale.
Scienzabilmente da cui prende vita il concorso, nasce per sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza di ricerca scientifica, digitalizzazione e metodologie per l’inclusione in tema di disabilità.
Nel primo momento della giornata del 3 dicembre 2021, verranno presentati gli elaborati e saranno premiate le scuole vincitrici. I finalisti dei migliori elaborati saranno premiati dai Campioni delle Fiamme Oro Pino Maddaloni, Antonio Fantin, Angela Procida.
Ad aprire i lavori i saluti di Massimo Cavaliere, direttore Generale di Città della Scienza. L’evento sarà poi arricchito da una Tavola Rotonda con esperti del mondo accademico-scientifico, del mondo sportivo e del terzo settore: Luca Trapanese Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Luca Piscopo Responsabile del Centro Nazionale Fiamme Oro, Carmine Mellone PresidenteCIP Campania, Vincenzo Allocco Resp Nazionale Tecnico FINP, Antonia Tulino coordinatrice “5G Academy” della Federico II, Gennaro Piccialli Direttore del Cestev Federico II, Santolo Meo Coord CdS Ingegneria Elettrica Univ Di Napoli Federico II, Antonio Parisi Presidente Centro Studi Delacato, Giangi Milesi Vice Presidente Fondazione Pubblicità Progresso, Raffele Bortone Autore e regista TV.
Uno spazio particolare sarà dedicato alle Associazioni rappresentate da Anna M. Vitulano Presidente Parkinson Parthenope, Angelica Viola Presidente Coop. Sociale l’Orsa Maggiore, Carlo Ingegno Associazione Famiglie in Rete, Mario Mirabile UICI Napoli. Modera Nicola Saldutti del Corriere della Sera.
Ci saranno inoltre collegamenti con personalità di rilievo internazionale, e sarà possibile visitare una Mostra fotografica per il sociale a cura della fotografa Marcella Gurrieri, fotografa di Vercelli, volontaria, che collabora con Rainbow – Diversamente RADIO TV.