informareonline scavi di pompei nuova scoperta tartaruga

Scavi di Pompei: scoperta una tartaruga col suo uovo

Redazione Informare 24/06/2022
Updated 2022/06/24 at 11:30 AM
2 Minuti per la lettura

Gli Scavi di Pompei non smettono mai di sorprendere, regalando di tanto in tanto nuove piccole scoperte. Gli archeologi, infatti, hanno trovato a mezzo metro di profondità sotto il pavimento di una bottega in via dell’Abbondanza una piccola tartaruga di terra. Il carapace si presenta quasi intonso, con la testa, la coda e una delle zampette intatte.

La scoperta

La scoperta è stata possibile grazie ad una ricerca condivisa tra l’Università Orientale di Napoli, la Freie Universitat di Berlino e la Oxford University, la quale sta indagando i resti di una casa di gran lusso, demolita dopo il terremoto del 62 a.C.

Il direttore generale del Parco archeologico, Gabriel Zuchtriegel, ritiene che questa scoperta “apre una finestra sugli ultimi anni di vita della città“. Il direttore afferma come sia straordinaria la presenza di animali selvatici in botteghe o locali in pieno centro.
La tartaruga, infatti, si sarebbe introdotta nella taberna e, dopo aver trovato un angolo protetto, si era scavata una tana dove deporre il suo uovo.

Marco Giglio dell’Orientale e Monika Trumper della Freie Universitat sottolineano come la dimora in cui svolgono la ricerca sia di “assoluto pregio“. Essa si estendeva per oltre 900 metri quadrati, con tappeti di mosaico che possono essere paragonati a quelli della Villa dei Misteri e della Casa di Cerere. Resta il mistero, però, su chi sia il ricco proprietario della villa: forse un maggiorente romano, un alto ufficiale dell’esordio o un sostenitore di Silla, che dopo l’assedio dell’80 a.C. trasformò la città in colonia romana.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *