informareonline-maratona-sanremo-si-parte-ieri-la-conferenza-stampa

Sanremo fenomeno social, una nuova vita per il Festival

Filomena Cesaro 25/01/2022
Updated 2022/01/24 at 11:38 PM
6 Minuti per la lettura

Sanremo: da festival dei fiori a fenomeno social

Sanremo è il nuovo fenomeno social? Il più famoso, se non unico, festival della musica italiana è giunto quest’anno alla sua settantaduesima edizione, un vecchietto che porta benissimo i suoi anni, merito anche di una cura ringiovanente a base di social, meme e trend topic.

Quando andrà in onda Sanremo

Il Festival andrà in onda dal 1 al 5 Febbraio, lo scenario sarà il consueto Teatro Ariston di Sanremo e al timone, per il terzo anno consecutivo, Amadeus, in grado di portare nuovamente in auge il Festival, svecchiandolo e rendendolo un vero e proprio fenomeno di massa.

Bugo, Achille Lauro, Fiorello e Amadeus: l’impatto che hanno avuto sul Festival

In passato ci hanno provato in tanti, portando sul palco del Festival concorrenti usciti dai Talent più famosi, qualche personaggio più mediatico che “musicale”, ma che Amadeus avrebbe dato nuova linfa al Festival lo abbiamo capito sin dalla sua prima edizione.

Il direttore artistico e conduttore riporta sul palco del suo primo festival uno dei fenomeni dell’edizione precedente: Achille Lauro. Artista estremamente chiacchierato che da sempre scatena commenti e interazioni sul web con le sue performance fuori dagli schemi.
Amadeus crea un cast che strizza inevitabilmente l’occhio al mondo del web.

Accanto al conduttore siciliano anche il suo amico di lunga data: Fiorello. La sua presenza costante, quasi invadente, scatena commenti e ilarità soprattutto su twitter.

Ma l’evento più impattante sull’aspetto mediatico del Festival avviene, senza ombra di dubbio, nell’ultima serata: il caso Bugo è un vero è proprio trend topic, lanciando Sanremo nell’Olimpo degli argomenti più chiacchierati dell’anno!

L’edizione del 2020 viene vinta da Diodato, dimostrando che comunque, nonostante tutto, al festival vince la canzone. Esattamente un mese dopo l’Italia entrerà in lockdown e “Fai Rumore” diventerà un vero e proprio inno contro il silenzio di quei lunghi giorni.

Il Festival 2021 è stato il più “social” di sempre

Dati alla mano possiamo dire con assoluta certezza che il Festival 2021 è stato di gran lunga il più “chiacchierato” sui social. Ma vediamo nel dettaglio: circa 29milioni di interazioni, un’attenzione altissima nelle fasce di età 18-24 e 25-34, Twitter il social su cui se ne è parlato di più.

Il merito? Sicuramente un cast sempre più giovane, che riesce ad abbracciare più stili musicali, che ormai vede un Festival di Sanremo fresco e a passo coi tempi.

Tra gli artisti in gara Amadeus porta anche Fedez, vero e proprio fenomeno del web, il rapper e la moglie Chiara Ferragni rappresentano la coppia d’oro dei social (quasi 40 milioni di followers in due e una potenza mediatica invidiabile, cresciuta anche e soprattutto durante la pandemia).

Tra gli ospiti fissi ancora una volta Achille Lauro. Il performer libero dalle catene della gara, rende ancora più estreme le sue esibizioni. Senza dimenticare la costante Fiorello e la conduzione di Amadeus, vero protagonista e fenomeno “meme” durante e dopo tutte le 5 serate.

I fenomeni del web accrescono la popolarità del Festival

Tutta questa popolarità social è sostenuta soprattutto da fenomeni del web che, un po’ per mestiere un po’ per cavalcare l’onda, si prestano a commentare e twittare in diretta le 5 puntante del festival (lo fanno ormai da anni i The Jackal). È ormai risaputo che ci sono tanti “influencer” in grado di rendere “trend” un qualsiasi argomento, facendo in modo che esso rimbalzi nella rete all’infinito.

Forse è stata proprio questa la chiave che ha permesso al Festival di Sanremo di tornare ad essere un palcoscenico appetibile, una vetrina reale per il panorama musicale italiano.
Sanremo si trasforma da Festival dei fiori a vero e proprio fenomeno di massa.

Cosa aspettarci dall’edizione 2022

L’onda lunga del successo della settantunesima edizione, cavalcata anche grazie alla vittoria dei Maneskin all’Eurovision Song Contest (kermesse a cui partecipa il vincitore del Festival di Sanremo), ha reso l’edizione 2022 del Festival di Sanremo forse ancora più attesa (trend topic su twitter ancora prima di iniziare).

Al festival, ormai vero fenomeno mediatico, si sono riavvicinati: artisti multiplatino, come Elisa ed Emma Marrone; figure di spicco del momento, Mahmood, Blanco e Sangiovanni su tutti; glorie eccellenti come Morandi e Ranieri. Senza dimenticare ormai la presenza fissa di Achille Lauro.

E con l’Eurovision che finalmente si terrà in Italia, forse non tutti sono lì solo per partecipare.

Amadeus è riuscito ancora una volta a creare un cast omogeneo e allo stesso tempo variegato, in grado di abbracciare qualsiasi fascia di età.
Nonostante l’assoluta segretezza su eventuali co-conduttori e ospiti intorno a questo Festival c’è già grande fermento, soprattutto sui social!

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *