Colpaccio al Festival di Sanremo: gli ospiti internazionali dell’ultima serata della kermesse, saranno i Depeche Mode. Il Festival di Sanremo 2023, andrà in onda su Rai 1 dal 7 all’11 Febbraio. L’annuncio arriva dal direttore artistico del Festival, Amadeus, che anche quest’anno ha ingarrato un Festival che farà parlare di sé. Durante un collegamento serale con il Tg1, il presentatore ha rivelato il ritorno del gruppo inglese guidato da Dave Gahan dopo la storica esibizione sul palco dell’Ariston nel 1990.
Tornano i Depeche Mode a Sanremo: è pronto il nuovo album
«Sono molto felice di poter fare questo annuncio – ha detto Amadeus – perché sono un grande fan di questo gruppo e non avrei mai pensato di conoscerlo personalmente. Ho trasmesso per tanti anni in radio i loro successi e finalmente potrò averli sul palco», commenta – quasi incredulo – Amadeus. Il blitz ha letteralmente mandato in tilt le ultime ore nazionali.
La band britannica, lo scorso maggio, ha dovuto salutare per sempre lo storico fondatore e tastierista Andrew Fletcher. Motivo per cui ci aspettiamo che la loro esibizione possa ricordare il compagno di oltre 40 anni di musica. I Depeche Mode vantano oltre 100 milioni di copie vendute. La prima sul palco del Festival, fu nel 1986 in occasione di Stripped, primo estratto da Black Celebration. Poi nel 1989, e infine l’anno successivo, nel 1990 con Enjoy the Silence (purtroppo in playback, ndr).
A Sanremo 2023, Dave Gahan e Martin Gore preparano il terreno per l’uscita del nuovo album Memento Mori, prevista la prossima primavera. «Abbiamo iniziato a lavorare a questo progetto all’inizio della pandemia – ha sottolineato Gore nelle scorse settimane – e i suoi temi sono stati ispirati direttamente da quel periodo». In queste ore, sul sito della band inglese è apparso un misterioso conto alla rovescia che terminerà venerdì 3 febbraio alle 18. Probabilmente, da quel momento in poi, potremo finalmente ascoltare il primo singolo del nuovo disco dei Depeche Mode.
Depeche Mode, Gino Paoli… Amadeus ha ingarrato anche stavolta!
La quarta edizione firmata Amadeus, rappresenta l’ennesima occasione di stupire. La sua direzione artistica, ha sicuramente badato molto al mondo della canzone radiofonica. Questo potrebbe comportare ad un abbassamento della qualità della musica scelta. Nonostante ciò, il direttore artistico ha “ingarrato” determinate scelte sul suo cast: nei tre anni precedenti, Amadeus ha saputo riportare sul palco dell’Ariston artisti del calibro di Elisa, Mahmood, Elodie. Ma ha dato spazio anche ai nuovi volti del panorama italiano come Madame, Blanco, I Pinguini Tattici Nucleari. Come non citare i Maneskin, protagonisti (nonostante i critici) del panorama internazionale. Quest’anno, sul palco, tra concorrenti e super ospiti, Amadeus si è potuto scatenare: Gianluca Grignani, Giorgia, Marco Mengoni in gara. Gino Paoli, Gianni Morandi, Albano e Massimo Ranieri, i Black Eyed Peas e i Pooh. Non ci resta che goderci lo spettacolo.